• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Costi alti, incassi ridotti: tempi difficili per il cinema anche a Oristano. E non ci sono nuovi film

4 Giugno 2020

0
Costi alti, incassi ridotti: tempi difficili per il cinema anche a Oristano. E non ci sono nuovi film

  • copiato!

Per il cinema Ariston di Oristano ancora non è il momento di riaprire. In teoria si attende il 15 giugno, data fissata dal Governo per la ripresa delle proiezioni. Ma nulla è scontato, perché i dubbi sono tanti. Con quali modalità gli spettatori potranno tornare nella sale? E quali titoli arriveranno sul grande schermo? Le prime visioni saltate a marzo o le classiche proposte estive, di minor richiamo?

“Ora come ora vediamo una serie di limitazioni per una possibile apertura”, spiega Gianfranco Ibba, gestore dell’Ariston e presidente dell’Anec Sardegna, “a cominciare dal fatto che la distribuzione dei film è ferma, come i doppiatori e tutte le categorie che lavorano in questo settore. Poi le prescrizioni per i gestori sono confuse. Noi abbiamo l’obbligo di misurare la temperatura agli spettatori prima dell’ingresso in sala. Questa operazione rischierebbe di creare file e assembramenti, proprio mentre ci raccomandano di privilegiare la biglietteria online per evitare quello stesso problema”.

Riaprire con le limitazioni attuali sarebbe economicamente insostenibile, spiega ancora Gianfranco Ibba. “Troppe contraddizioni: ad esempio ci viene imposto di tener chiuso il nostro bar all’interno del cinema, mentre tutti i locali della città sono aperti”. E poi la riduzione drastica della capienza della sala: “La normativa prevede che si possa occupare un posto ogni tre, anche se gli spettatori appartengono allo stesso nucleo familiare. Ciò significa all’incirca un 30% del fatturato normale. Ovviamente non copre i costi di gestione e a lungo andare causerebbe la chiusura del cinema”. Senza dimenticare poi gli obblighi (e i costi) per sanificazione e igiene, che portano altre incertezze.

“A fronte di questa situazione, l’ipotesi più plausibile è quella di un’apertura del cinema Ariston non prima di agosto”, dice Gianfranco Ibba. E aggiunge: “Confermo comunque la disponibilità a collaborare con il Comune. Mi hanno contattato nelle settimane scorse per capire se fosse possibile realizzare qualcosa di alternativo, ad esempio arene o spazi all’aperto dove proiettare dei film già usciti. Ma il problema si pone anche lì: ci sono delle norme precise da seguire anche per gli spazi all’aperto. Insomma, vedremo il da farsi nei prossimi giorni”.

E l’esempio del drive-in di Norbello? “Non è facile da organizzare, anche per un problema di spazi adatti”, spiega il gestore dell’Ariston. “Ma in generale, ripeto, il primo ostacolo per la riapertura dei cinema è la mancanza di nuovi film: il mercato che li distribuisce è ancora in stand-by. Ci sono dei costi e tutto un sistema complesso da rimettere in moto. Se anche le altre condizioni lo consentono, bisogna avere almeno 30-60 giorni di tempo perché i distributori possano organizzarsi”.

Giovedì, 4 giugno 2020

Redazione2
4 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp