• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Completato il Comitato per la promozione turistica di Oristano

9 Giugno 2020

0
Completato il Comitato per la promozione turistica di Oristano

  • copiato!

È stata ufficializzata la nomina di Giulia Contu quale nuovo presidente del Comitato per la promozione turistica della Fondazione Oristano. Subentra a Dora Soru, che ha dovuto rassegnare le dimissioni dopo aver accettato l’incarico di assessore nella Giunta comunale.

La nomina del nuovo presidente del Comitato per la promozione turistica è stata deliberata ieri sera, all’unanimità, dal consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano, riunito in videoconferenza. Ha partecipato per la prima volta anche Rosanna Fozzi, nuovo componente nominato dal sindaco di Oristano.

Contestualmente alla nomina del nuovo presidente è stata completata anche la composizione del Comitato per la promozione turistica. Ne fanno parte Massimiliano Sanna (assessore al Turismo del Comune di Oristano), Francesco Obino (direttore della Fondazione Oristano), Maria Rimedia Chergia (dirigente Comune di Oristano), Nadia Usai (responsabile promozione, tutela e marketing Fondazione Oristano), Gianni Ledda (presidente Pro Loco), Antonio Caria, Edmondo Piana, Rossella Sanna, Stefano Spada e Paolo Vacca (componenti esperti nominati dal consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano).

Nella seduta di ieri, il consiglio di amministrazione ha approvato il bilancio preventivo 2020. Il documento contabile prevede entrate per un milione 245 mila euro e uscite per un milione 235 mila euro. Le due voci più importanti sono i costi relativi alla organizzazione e gestione della Sartiglia e il contratto di servizi con il Comune di Oristano per la gestione dei beni culturali (Archivio storico, Antiquarium arborense, Torri, Pinacoteca, Circe). Proprio sul fronte dei beni culturali il Consiglio di amministrazione ha deliberato la proposta al Comune di Oristano della conferma della gestione dei luoghi della cultura e per ulteriori spazi e servizi: il Foro Boario (una volta ultimati i lavori), il complesso culturale dell’Hospitalis Sancti Antoni, il Centro di documentazione sulla ceramica Terracotta, la Torre d’arenaria e il centro di documentazione su Peppetto Pau e la Torre costiera di Torre Grande.

Infine, è stata deliberata l’indizione di un concorso di idee per la realizzazione del logo della Fondazione Oristano. Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni.

Giulia Contu. Nata a Oristano nel 1979, laureata in “Economia e gestione dei servizi turistici” all’Università degli studi di Cagliari (sede di Oristano) e specializzata in “Economia manageriale”, Giulia Contu ha conseguito un master in “Management dei beni ambientali, culturali e del turismo” nel 2007 e poi due dottorati di ricerca: il primo in Scienze del turismo (all’Università di Palermo) e il secondo in Scienze economiche e aziendali (all’Università di Cagliari). Attualmente è ricercatrice nel campo della statistica e docente di “Statistica per le applicazioni aziendali” nel corso di Economia e Gestione aziendale (indirizzo Servizi turistici, sede di Oristano). Si occupa di statistica applicata al turismo e ha pubblicato diversi articoli scientifici dedicati a turismo sommerso, beni culturali e al fenomeno di Airbnb.

Martedì, 9 giugno 2020

Red
9 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
16 Giugno 2025
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp