• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Anche l’Asd Veliamoci al “Vela Day”, con la barca inclusiva Hansa 303

26 Giugno 2020

0
Anche l’Asd Veliamoci al “Vela Day”, con la barca inclusiva Hansa 303

  • copiato!

A partire da oggi la spiaggia oristanese di Torre Grande ospita per tre giorni il “Vela Day”, l’evento promozionale targato FIV (Federazione Italiana Vela) e che anche quest’anno annovera uno spazio importante dedicato agli atleti con disabilità in collaborazione con la società oristanese Veliamoci Asd.

Durante questi tre giorni, per il Vela Day sarà infatti esposta l’imbarcazione Hansa 303 accessibile a tutti, che sarà adagiata sul simulatore più grande dei due messi a disposizione dell’organizzazione, in attesa di poter riprendere pieno contatto con l’acqua. Fino a domenica, la società Veliamoci Asd, presieduta da Maria Cristina Atzori, è dunque pronta ad accogliere tutti gli appassionati di vela in totale sicurezza, nel rispetto dei protocolli sanitari prescritti dalla Federazione.

Tutti i partecipanti compileranno un modulo che garantisce loro un tesseramento gratuito per tutta la manifestazione dotato di copertura assicurativa.

Per l’occasione, nella giornata di domenica, ci sarà anche la presidente del CIP Sardegna Cristina Sanna per dare pieno sostegno ad un’attività sportiva che fa da apripista, dopo lo stop forzato a causa del coronavirus, in attesa di rivedere a pieno regime tutti gli sport paralimpici.

“Davanti all’invito di Maria Cristina Atzori non ci ho pensato due volte”, ha
sottolineato la presidente, “e mi sono subito prenotata per andare a salutare tutti gli sportivi disabili che vorranno provare col simulatore. Sarà una bella opportunità per rivedere tanti amici dopo mesi e mesi di uso esclusivo di telefoni e piattaforme telematiche. Penso proprio che ci sarà da divertirsi in un clima di fraterna amicizia e con tanta voglia di riprendere confidenza con l’agonismo”.

Per l’occasione è attesa, inoltre, la delegata regionale FISDIR Carmen Mura quasi a suggellare un nuovo idillio dopo la sfortunata parentesi non sportiva causata dall’epidemia.

Nel nuovo centro velico di Torre Grande, struttura condivisa con il partner
Pradelli Gestioni, all’interno dell’ex Colonia Marina ECA, è già la seconda volta consecutiva che si celebra il Vela Day.

“Stiamo lavorando”, dice Maria Cristina Atzori, “affinché si possa riprendere gradualmente l’attività, ma sempre in sicurezza, sfruttando prevalentemente gli spazi all’aperto, compresa l’auletta didattica”.

Diverse tipologie di barca saranno esposte durante questi tre giorni: l’Open Skiff, Feva, Laser e Laser Bahia. Si potrà inoltre visitare la base di Veliamoci muniti di mascherina e rispettando il distanziamento sociale. Ovviamente il numero delle affluenze sarà contingentato per evitare gli assembramenti.

Il simulatore più piccolo servirà per barcamenarsi con l’Open Skiff per ragazzini fino ai 14 anni. E se il mare lo consentirà, sempre nel rispetto delle normative vigenti, grazie all’ausilio di piccoli equipaggi, si tenterà l’approccio al mare aperto.

“Nell’organizzazione del Vela Day ad esser coinvolte diverse persone”, ha concluso Atzori, “tra cui tutto il consiglio direttivo di Veliamoci, più amici, soci e volontari, istruttori e l’apporto fondamentale di giovani leve quasi che dopo essersi approcciate al mondo della vela seguendo un corso, hanno deciso di restare per dare una mano. Ma ciò che mi fa immensamente piacere è di poter contare sulla presenza della presidente CIP Sardegna Cristina Sanna”.

Nel frattempo, Veliamoci Asd sta cercando “nuovi adepti” che vogliano approfondire la conoscenza dell’Hansa 303, in vista anche di due appuntamenti importanti. Salvo imprevisti, infatti, Oristano ospiterà la regata del campionato sardo in programma per il 13 settembre. Nel 2021 sarà proprio l’Italia ad accogliere i protagonisti del mondiale Hansa 303 e chissà che non possa partecipare a questo evento anche una rappresentativa sarda.

Venerdì, 26 giugno 2020

Redazione2
26 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp