• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un parcheggio multipiano automatizzato, idea vincente degli studenti dell’Istituto “Othoca”

23 Maggio 2020

0
Un parcheggio multipiano automatizzato, idea vincente degli studenti dell’Istituto “Othoca”

  • copiato!

Due scuole di Santu Lussurgiu e di Oristano hanno vinto la fase provinciale del premio “Scuola Digitale”, bandito dal Ministero dell’Istruzione, e si sono qualificate per la fase regionale. Ieri sono stati premiati – in videoconferenza – per il primo ciclo i ragazzi della quinta dell’Istituto comprensivo di Santu Lussurgiu, per il lavoro “Elettrolab: progettiamo la città con l’inchiostro conduttivo”. Per il secondo ciclo invece gli studenti dell’Istituto tecnico industriale “Othoca” di Oristano si sono affermati con il progetto “Parcheggio Multipiano Automatizzato”.

Il progetto premiato per le superiori ha coinvolto gli studenti del 4° e 5° anno del corso industriale di Meccatronica e del corso industriale di Informatica. Gli studenti sono partiti da un sistema esistente che si occupa dell’automazione di parcheggi per autoveicoli, adottato in Germania e in Giappone, e offre la possibilità di parcheggiare molte auto in uno spazio contenuto.

I ragazzi del corso di Meccatronica hanno sottoposto il progetto al loro docente di Sistemi e automazione industriale, che ha raccolto la sfida e guidato i suoi alunni durante la realizzazione e la messa a punto di un modello in scala. Il progetto si è arricchito anche dell’apporto degli alunni del corso di Informatica, che con il proprio docente hanno implementato il sistema con una applicazione in grado di comandare il sistema da remoto per mezzo di un dispositivo Android (smartphone, tablet ecc.) collegato tramite bluetooth.

Qui il video del progetto: http://www.itisothoca.edu.it/video/parcheggio/Video_Parcheggio.mp4

Il referente degli studenti che ha partecipato alla premiazione in videoconferenza è Nicola Vacca, seguito nelle varie fasi del progetto dai docenti Ignazio Peddis e Stefano Mocci Demartis.

“Partendo da un modello in scala”, ha spiegato durante le premiazioni in videoconferenza Nicola Vacca, “insieme ai miei compagni e docenti del progetto, abbiamo scelto i materiali da utilizzare, dal legno all’acciaio, e realizzati dei componenti in PLA stampati in 3d a scuola”.

“Si è arrivati così alla scelta di prevedere una piattaforma dedicata esclusivamente allo scarico, aggiungere di sensori capaci rilevare la presenza di posti auto all’interno del parcheggio e fare un upgrade dell’applicazione per la prenotazione del parcheggio tramite lo smartphone”. L’augurio degli studenti è quello, in un futuro, di veder realizzare il loro progetto.

Qui il video completo nel quale il dirigente scolastico Franco Frongia presenta brevemente l’istituto frequentato dai ragazzi e a seguire la descrizione del progetto.

https://www.youtube.com/watch?v=KGEOXEcW1M8&feature=youtu.be&t=4369

Il team “Scuola Digitale” 2020 per la provincia di Oristano era composto da Gavino Sanna (coordinatore), Valeria Lallai, Simona Daga, Daniela Conti Gallenti e Gianfranca Sanna.

La giuria invece era composta da Mauro Solinas (IIS “Pellegrini” Sassari); Antonello Zizi (IIS “Giua” Cagliari) e Antonio Burrai (“FabLab” Olbia).

Oltre ai due istituti premiati, hanno partecipato alla fase provinciale del premio gli istituti comprensivi di Simaxis Villaurbana (docente referente: Barbara Rosetti; dirigente scolastico Giuseppe Scarpa) e il n. 4 di Oristano (docente referente e animatore digitale: Maria Cristina Serra; dirigente scolastico Giuseppina Loi), l’I.I.S. “G. A. Pischedda” di Bosa (docente referente: Maria Caterina Mocci; dirigente scolastico; Rosella Uda) e l’Istituto magistrale “Benedetto Croce” di Oristano (animatore digitale: Simonetta Lutzu, docente referente: Marcellino Garau; dirigente scolastico: Salvatore Maresca). Per l’istituto comprensivo di Santu Lussurgiu, docente referente era Maria Laura Spanu, animatore digitale Miriam Mastinu, dirigente scolastico Patrizia Atzori).

Sabato, 23 maggio 2020

Redazione2
23 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp