• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La Fondazione Oristano entra nel grande circuito di Europa Nostra

28 Maggio 2020

0
La Fondazione Oristano entra nel grande circuito di Europa Nostra

  • copiato!

La Fondazione Oristano entra nel grande circuito di Europa Nostra.

Europa Nostra è la federazione pan-europea per il patrimonio culturale, una delle organizzazioni non governative in relazione ufficiale con l’UNESCO che lavora con le principali istituzioni continentali per la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale dell’Europa. 

Europa Nostra è stata fondata nel 1963 a Parigi. Da allora si occupa della valorizzazione, protezione promozione del patrimonio culturale. Oggi è riconosciuta come l’organizzazione del patrimonio più rappresentativa in Europa con membri provenienti da oltre 40 paesi. È composta da più di 250 organizzazioni (organizzazioni del patrimonio e fondazioni), 150 organizzazioni associate (enti governativi, enti locali, società) e 1500 membri individuali che supportano direttamente la causa di Europa Nostra.

“Per noi si tratta di un importante riconoscimento – commenta il Presidente della Fondazione Oristano Andrea Lutzu -. Entriamo a fare parte di una prestigiosa rete europea che aprirà le porte alla promozione internazionale delle nostre ricchezze culturali e questo risponde uno degli scopi principali per i quali sono nate la Fondazione Sartiglia prima e la Fondazione Oristano poi”.

“È importante evidenziare che l’ingresso in Europa Nostra non è automatico, ma frutto di una indagine che viene condotta dall’organizzazione che, evidentemente, ha riconosciuto le qualità della Fondazione Oristano”, sottolinea il Presidente Lutzu.

Europa Nostra ha come obiettivo principale valorizzare patrimonio culturale ed i suoi benefici nella coscienza pubblica, stimolare la presa di coscienza da parte delle istituzioni per le politiche pubbliche europee e nazionale. I suoi obbiettivi specifici sono quelli di promuovere, a livello europeo, standard di alta qualità nei settori di conservazione dei beni culturali, architettura, pianificazione urbana e rurale, e promuovere uno sviluppo bilanciato e sostenibile dell’ambiente urbano, rurale, costruito e naturale. Europa Nostra cerca di focalizzare l’importanza del patrimonio culturale condiviso come una colonna portante dell’identità europea, che contribuisce al rafforzamento della cittadinanza medesima.

Oggi Europa Nostra è presieduta dal cantante e direttore d’orchestra Plácido Domingo (Spagna) ed il presidente esecutivo Denis de Kergorlay (Francia). In precedenza, è stata presieduta dall’Infanta Pilar (2007-2009), duchessa di Badajoz, sorella di Juan Carlos I re di Spagna, il principe consorte di Danimarca, Henrik (1990-2007) e Hans de Koster dei Paesi Bassi (1984-1990).

L’associazione, che agisce tramite un Segretariato Internazionale con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, è attiva per la promozione delle eccellenze attraverso il Premio del patrimonio culturale dell’Unione europea/concorso Europa Nostra, per la salvaguardia dei monumenti storici europei, dei siti e dei paesaggi culturali a rischio, per animare un network per la protezione del patrimonio in Europa.

Giovedì, 28 maggio 2020

Red
28 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp