• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il dormitorio non può riaprire. Sette persone restano senza un tetto

29 Maggio 2020

0
Il dormitorio non può riaprire. Sette persone restano senza un tetto

  • copiato!

Il dormitorio di Oristano non può riaprire e i sette ospiti che sino a marzo si trovavano nella struttura adesso rischiano di trovarsi senza un tetto. Alloggiati in queste settimane nell’Hotel Delle Rose, dovranno lasciare le stanze occupate, perché il Comune al momento non ha altre risorse con le quali pagare il pernottamento.

Stamane a lanciare l’allarme è stata Luisanna Usai, responsabile dell’associazione Domus, che gestisce il dormitorio all’angolo tra via Sassari e via Palmas.

“Nelle scorse settimane abbiamo chiesto agli uffici dell’Assl una verifica sull’idoneità della struttura”, ha spiegato Usai. “Inizialmente ci era stata data un’indicazione favorevole alla riapertura, ma successivamente ci è stato comunicato formalmente che, invece, lo stabile, dove c’è un solo servizio igienico, non ha le caratteristiche di idoneità richieste dalla nuove norme sul coronavirus e dunque non può riaprire”.

Già ai primi di marzo il futuro del dormitorio era parso incerto. Lo stabile era stato messo in vendita da un privato. Da qui l’esigenza di trovare una sistemazione alternativa. Poi l’emergenza coronavirus e in tutta fretta il trasferimento degli ospiti e la chiusura per rispettare le disposizioni sanitarie.

“In queste settimane le sette persone che ospitavamo sono state alloggiate all’Hotel Delle rose, dove sono state seguite molto bene”, afferma ancora la presidente dell’associazione Domus Luisanna Usai. “Ora però non sappiamo dove potranno andare, perché noi non siamo nelle condizioni di riaprire il dormitorio. Non solo, abbiamo anche difficoltà ulteriori. Dobbiamo liberare, infatti, l’edificio di via Sassari e non sappiamo come trovare ricovero agli arredi”.

Nel dormitorio di Oristano, in cinque anni di attività, più di cento ospiti hanno usufruito dei servizi di accoglienza. Lo stabile tra via Palmas e via Sassari, dispone di cinque camere da letto distribuite su due piani. L’amministrazione comunale si era adoperata nelle scorse settimane per trovare insieme all’associazione Domus un altro stabile, ma sinora i tentativi non hanno dato esito positivo.

Venerdì, 29 maggio 2020

Red
29 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp