• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Bonus bici: dubbi e risposte aspettando l’applicazione per i tagliandi sconto o i rimborsi

29 Maggio 2020

2
Bonus bici: dubbi e risposte aspettando l’applicazione per i tagliandi sconto o i rimborsi

  • copiato!

Davvero può ricevere il bonus biciclette solo chi vive in comuni sopra i 50mila abitanti? Che cosa posso acquistare? Mi basta una bici usata: è possibile? A me serve un casco: posso sfruttare il buono? Ma che cos’è la pedalata assistita? C’è una scadenza per richiedere lo sconto? Io non posso pedalare, va bene se invece compro un monopattino elettrico? Sono disabile, avrei bisogno di una nuova handbike: posso cambiarla con il bonus? Ho comprato la bici due giorni fa, posso comunque chiedere lo sconto?

Il bonus bici promesso dal Governo non è ancora pienamente operativo – si attende l’applicazione online che dovrebbe generare i buoni sconto da presentare al negozio o permettere di chiedere il rimborso per una spesa già fatta – ma in compenso dubbi e incertezze fra i cittadini continuano a crescere. Tanto che il Ministero dell’Ambiente ha raccolto in una pagina sul proprio sito le FAQ, le domande (e risposte) più comuni. (Sì, ci sono anche le risposte alle domande elencate sopra…).

Il buono mobilità – che sui giornali è diventato subito bonus bici – è un contributo offerto dal Governo per l’acquisto di biciclette (anche a pedalata assistita) o di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (monopattini, hoverboard e segway), oppure per l’acquisto di abbonamenti a servizi di mobilità condivisa a uso individuale (come il bike sharing). Ogni cittadino può chiedere il 60 per cento della spesa sostenuta, con un massimo di 500 euro.

Sono state previste due fasi: nella prima (dal 4 maggio) chi compra una bicicletta deve pagare l’intero costo e conservare la fattura – attenzione, lo scontrino non basta – per poi chiedere il rimborso. Nella seconda fase, un’applicazione disponibile anche sul sito del Ministero permetterà di creare un tagliando-sconto digitale, pari al 60% del costo della bicicletta scelta, da consegnare al rivenditore; sarà quest’ultimo a chiedere allo Stato la somma equivalente allo sconto effettuato.

L’applicazione online per l’invio delle richieste di rimborso (prima fase) o per i tagliandi digitali (seconda fase) dovrà essere pronta entro 60 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del provvedimento sul buono mobilità.

Venerdì, 29 maggio 2020

Red
29 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Flavia Brai ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 13:06

    Insomma si deve anticipare? E poi il rimborso come avviene? Tramite sconto nella dichiarazione di reddito o contanti

    Rispondi
    • Red ha detto:
      30 Maggio 2020 alle 16:25

      È spiegato nell’articolo: l’applicazione online permetterà di chiedere il rimborso allo Stato. Se poi arriverà un bonifico in banca o un assegno non trasferibile a casa non è stato specificato

      Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp