• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Bandiera bianca sulle piscine di Oristano: troppe regole e costi insostenibili, non si riapre

26 Maggio 2020

0
Bandiera bianca sulle piscine di Oristano: troppe regole e costi insostenibili, non si riapre

  • copiato!

Nonostante il via libera del Governo per la riapertura di palestre e centri sportivi, le piscine al coperto di Oristano resteranno chiuse. Per primo ha issato bandiera bianca il gestore della piscina comunale, la società sportiva Acquasport: chiusura sino a data da destinarsi, a causa di norme di difficile attuazione, sia dal profilo pratico che economico.

“Analizzando i nuovissimi protocolli e linee guida (gli ultimi datati 19 maggio) che ci consentirebbero di riaprire gli impianti comunali Acquasport, ci siamo trovati davanti adempimenti nuovi, costosi, di dubbia interpretazione e che richiedono tempi di espletamento per nulla brevi”, ha spiegato la società, che oltre all’impianto di Oristano gestisce piscine comunali a Cagliari e ad Assemini.

“Quando è stata ufficializzata la data del 25 maggio per la ripartenza, eravamo già attivi da giorni per organizzare le piscine ed accogliervi nuovamente in  sicurezza. Ma l’ultimo protocollo del Ministero della Salute si sta rivelando di difficile attuazione, sia sotto il profilo puramente pratico sia sotto quello economico”.

La lista dei requisiti da rispettare per l’apertura è lunga: “tamponi agli assistenti bagnanti; svuotamento delle acque di vasca (attualmente limpide e trattate) e successivo riempimento (con tempi che si allungherebbero notevolmente); installazione di sistemi di areazione costosissimi (su impianti di proprietà del Comune); onerose ed impegnative sanificazioni, dati i grandi spazi e volumi; contingentazioni e attività fruibili solo con turni fissi/prenotazioni; forti limitazioni di utenza nei corsi; pratiche di aggiornamento sull’autocontrollo, sulla sicurezza e di riorganizzazione del personale”.

Troppo, per impianti che già in condizioni normali faticano per far quadrare i conti.

“Chiaramente i mancati introiti dei mesi di chiusura rendono ancora più difficoltosa la ripresa, considerati i nuovi ingenti costi che si dovranno affrontare per l’adeguamento degli impianti natatori in relazione al rischio di contagio covid-19. Il silenzio e le difficoltà degli enti comunali (proprietari degli impianti), non fanno altro che complicare le cose”, dicono ancora i responsabili di Acquasport. “Ciascuno di noi sta facendo tutto il possibile per superare questo momento di incertezza, sia in previsione di una attesa e desiderata riapertura imminente delle piscine che per salvaguardare la stagione 2020/2021. Le piscine pubbliche sono per loro natura impianti sportivi energivori, con alti costi fissi, coperti solamente dalla partecipazione numerosa dell’utenza”.

Il presidente regionale della FederNuoto, Danilo Russu, si prepara al confronto con gli amministratori regionali, “perché un’intera generazione di agonisti rischia di scomparire assieme ai gestori e a tutte le figure professionali che ruotano attorno a loro. Forse ancora non si è percepita bene l’entità dell’eventuale disastro che andrebbe a perpetrarsi. Combatterò strenuamente affinchè non si continui a sottovalutare il problema”.

“È come se improvvisamente chiudesse l’università, impedendo allo studente di poter completare anni e anni di studio”, dice ancora il presidente di FIN Sardegna. “Arrivano all’agonismo dopo parecchi anni di scuola nuoto e poi iniziano un percorso di grandi sacrifici che li porta gradualmente a nuotare per 2/3 ore al giorno, più la palestra, sei giorni su sette, undici mesi all’anno. Si va avanti ed indietro seguendo quella linea nera, unica compagna di allenamento, perché nei pochi momenti di pausa è meglio utilizzare il fiato per recuperare, anziché parlare con i propri compagni”.

Le limitazioni delle linee guida, fanno notare dalla FIN, imporranno una limitazione nell’affluenza dei turni di scuola nuoto, acquafitness e di tutta l’attività di base necessaria a formare i nuovi talenti. E non finisce qui, perché per molti molti l’attività in acqua è terapeutica e riabilitativa.

A Oristano, anche la piscina al coperto che fa capo alla società sportiva Gymnica non riaprirà: i proprietari stanno valutando alternative per garantire ai propri clienti l’attività natatoria, coinvolgendo alcune strutture esterne con piscine all’aperto.

Per quanto riguarda i corsi, la Gymnica ha deciso di non continuare nella sede di via Ghilarza, ma di trasferire tutte le attività (sala pesi, move it, cross cardio, aerobica, jump fitness, tai chi, pilates, total body, kung fu) al palazzetto di San Nicola, adiacente al campo da calcio: l’accesso sarà da via Levante.

Per iscriversi è possibile lasciare un messaggio su Facebook/Instagram o su WhatsApp al numero 351 8090591; o ancora chiamare il numero WhatsApp dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 11 o tra le 17 e le 18.

Martedì, 26 maggio 2020

Redazione2
26 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp