• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Al via i lavori nelle scuole di via Cairoli e via Diaz

19 Maggio 2020

0
Al via i lavori nelle scuole di via Cairoli e via Diaz

  • copiato!

Al via, a Oristano, i lavori nella scuola primaria di via Cairoli e nella scuola secondaria di via Diaz, finanziati con il Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Questa mattina sono stati consegnati i lavori alle imprese Peddio e Dueffe che realizzeranno il progetto nella scuola secondaria di via Diaz per dotazioni tecniche e tecnologiche e per il potenziamento degli spazi extrascolastici.

Nei prossimi giorni invece si procederà alla consegna dei lavori all’impresa edile Caredda e all’inizio degli interventi nella Scuola primaria di via Cairoli per l’adeguamento dell’impianto antincendio, di quello igienico e sanitario e per l’efficientamento energetico.

“I progetti, per un ammontare complessivo di 800 mila euro, rientrano nell’ambito del programma Iscol@”, spiega il sindaco Andrea Lutzu. “Anche durante l’emergenza sanitaria, nonostante le limitazioni note a tutti, gli uffici comunali, hanno lavorato per garantire la normale attività e, come in questo caso ha fatto l’Ufficio tecnico, consentire che anche il sistema dei lavori pubblici potesse riprendere a pieno ritmo appena possibile”.

Nella scuola secondaria di via Diaz, con un progetto da 420 mila euro, si procederà all’adeguamento alle prescrizioni antincendio, al rifacimento dei servizi igienici e alle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei prospetti e delle aperture, alla messa in sicurezza dei soffitti, alla realizzazione della portineria e alla manutenzione straordinaria dell’impianto elettrico e di quello di illuminazione. I lavori saranno compatibili con lo svolgimento delle lezioni: nei locali interni, infatti, si concluderanno prima del rientro a scuola degli alunni.

“L’insieme delle opere previste consentirà di migliorare considerevolmente le condizioni generali del fabbricato, dal punto di vista igienico, dal punto di vista della sicurezza, dell’efficienza impiantistica e del miglioramento dello stato di conservazione e mantenimento (sostituzione infissi, opere in facciata, …)”, spiegano gli assessori all’edilizia scolastica Massimiliano Sanna e l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna. “Per la realizzazione dei lavori occorreranno 220 giorni””.

Per quanto riguarda la scuola primaria di via Cairoli, il Comune ha aggiudicato all’impresa edile Caredda di Quartu S. Elena la gara per la realizzazione del progetto da 384 mila euro, che consentirà la riapertura dell’edificio scolastico dopo che l’inverno scorso era stato chiuso a causa dei gravi problemi alla copertura. I lavori sono stati affidati all’impresa Caredda che ha presentato un’offerta con un ribasso del 27,699% sul prezzo a base di gara.

“Il nostro obiettivo è concludere i lavori entro l’estate per poter consentire la riapertura della scuola prima dell’inizio dell’anno scolastico”, spiegano gli assessori all’edilizia scolastica Massimiliano Sanna e l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna . “Nei mesi scorsi abbiamo portato a compimento il progetto da 190 mila euro per la manutenzione straordinaria della copertura. Contestualmente abbiamo presentato ai Vigili del Fuoco il progetto antincendio del fabbricato”.

“Una volta ottenuto il parere favorevole”, proseguono gli assessori Sanna e Pinna, “è stato commissionato le indagini sulla vulnerabilità sismica e strutturale dell’intero edificio ottenendo il nuovo certificato di idoneità statica. Infine, nell’ambito del Programma ISCOL@, abbiamo approvato e mandato in appalto il progetto per l’efficientamento energetico e l’adeguamento degli impianti antincendio e igienico sanitarie nei prossimi giorni potranno prendere il via”

Martedì, 19 maggio 2020

Redazione2
19 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp