• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La scuola in tv: partono lezioni e nuovi programmi per gli studenti

20 Aprile 2020

0
La scuola in tv: partono lezioni e nuovi programmi per gli studenti

  • copiato!

La scuola entra nelle case degli studenti utilizzando il canale della tv. Nuove aule degli studenti italiani possono diventare anche Rai Cultura – attraverso Rai Scuola e Rai Storia/ Rai3 – Rai Ragazzi e RaiPlay.

In collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Rai, che già dal 9 marzo aveva modificato la propria programmazione, affiancando ai programmi di informazione programmi di intrattenimento, arricchimento culturale e fabbisogno formativo del pubblico, dai giorni scorsi ha raddoppiato le ore di programmazione, suddivise per materie e con uno speciale appuntamento per i ragazzi che dovranno affrontare la maturità.

Le nuove lezioni di “La Scuola in Tv”, da 30 minuti ciascuna, vengono realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione, ma anche da docenti universitari, accademici della Crusca e dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Questi ultimi aiuteranno gli studenti a prepararsi per l’esame di Stato.

Per i maturandi, dal 27 aprile, su Rai scuola (in HD sul canale 33 di tivusat), arriva Scuola@Casa Maturità, in onda alle 10 e alle 15.

Gli argomenti delle lezioni sono proposti da insegnanti degli istituti secondari di secondo grado con una lunga esperienza di membri interni nelle commissioni di esame.

“I docenti delle lezioni, ognuno di loro un’autorità nella propria disciplina”, si legge nel portale Rai, “analizzeranno l’argomento della lezione seguendo un percorso di domande e risposte che simula e ripercorre l’esperienza della prova orale di esame, anche tenendo conto delle particolari caratteristiche che essa avrà quest’anno”.

Tra i docenti Giulio Ferroni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota, Gabriele Pedullà per l’Italiano; Felice Cimatti e Maurizio Ferraris per la Filosofia e per i percorsi didattici su Costituzione e Cittadinanza; Paolo Ercolani per la filosofia, Umberto Gentiloni per percorsi interdisciplinari nei rapporti tra Stato e Chiesa e la Costituzione Italiana; Licia Troisi per Geografia Astronomica; Federico Pirrone per il Latino; Carlo Doglioni per Scienze della Terra; Giorgio Manzi per le Scienze.
Ancora per i maturandi, su Rai Storia il 13 maggio parte “Prova di Maturità” (in onda il mercoledì alle 21.10 per dieci puntate). Protagonista Edoardo Camurri che in ogni puntata aiuterà due studenti, collegati in remoto dalla loro abitazione, a effettuare delle vere e proprie simulazioni d’esame.

Sempre dal 27 aprile, tutti i giorni dalle 21.30, andrà in onda anche Scuola@casa magazine: uno spazio nel quale si affronteranno le problematiche della scuola.

“Si parlerà di didattica a distanza, di tempo studio, di rapporto con gli studenti, dell’operatività dei docenti e di come i genitori possano essere di aiuto e possano comportarsi per gestire questo difficile momento”, si legge ancora nel portale Rai. “La tecnologia dei device digitali sarà protagonista della narrazione. Sarà il conduttore, in ogni puntata, a dare il setting tematico ed a sviluppare gli argomenti con uno o più esperti”.

Tutte le lezioni, suddivise nei singoli contenuti di apprendimento, andranno ad arricchire il sito web di Rai Scuola e il portale Rai Cultura nella sezione Scuola2020.

Lunedì, 20 aprile 2020

Red
20 Aprile 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp