• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La chimica della vita. Lettera a Michele, marito e padre

27 Aprile 2020

14
La chimica della vita. Lettera a Michele, marito e padre

  • copiato!

Una lettera per ricordare Michele Mureddu, mancato qualche giorno fa. Scrivono la moglie Marisa e i suoi figli, Marzia e Mauro. Originario di Silì, Mureddu era docente di chimica ed è stato per anni dirigente dell’Istituto professionale e di altri licei dell’oristanese. Apprezzato professionista, ha fatto parte dell’Ordine interprovinciale dei chimici e dei fisici di Cagliari, Nuoro e Oristano.

Ecco le parole a lui dedicate dalla sua famiglia.

Caro papà,
tu per noi eri come l’ossigeno, ma non l’ossigeno come lo pensano in molti. L’ossigeno della nostra amata chimica. Reattivo. Con alcuni elementi e diversi composti reagivi in modo violento, ma liberavi energia sotto forma di luce e calore. Eri energia.

Eri pulizia, come l’acqua ossigenata. Con l’aiuto di altri elementi, me e Mauro, eri roccia.

Ma eri ovunque, eri alla base della nostra vita, nostra radice, come i glucidi, i lipidi e le proteine sono la base della vita.

Hai dato a me la forza per far sì che mi convertissi in acciaio, quando ero solo semplice ghisa, aggiungendo giorno dopo giorno tutti gli elementi che mi servivano.

Ma il composto più importante lo formavi con tua moglie, due anime gemelle, come l’ossigeno e l’idrogeno che formano l’acqua. In quel caso vi scambiavate i ruoli. In alcuni giorni ci volevano due Michele e una Marisa, in altri, due Marisa e un Michele.

L’acqua, sostanza della vita, la mia e di Mauro.

Manchi per tre, lasci un vuoto grande come il buco dell’ozono, ma come per l’atmosfera, se noi ci prendiamo cura di questa assenza, come della Terra, io spero che un giorno si possa rimarginare.

Solo poche parole per descriverti in questa sede, ma non nel nostro cuore. Onestà sino alla fine, purezza, determinazione, resistenza. E tutto questo ad ogni costo, senza mezze misure, né mezzi termini.

Nostro adorato, camminerai con noi, piangerai con noi, gioirai con noi. Ti posso solo dire che saresti stato felice per tutte le parole con cui in questi giorni sei stato descritto da chi ti ha voluto bene in questa vita di passaggio.

Ora riposa in pace, perché te lo meriti.

Per sempre tuoi
Marisa, Marzia, Mauro, Trudi e Fox

Lunedì, 27 aprile 2020

Redazione2
27 Aprile 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Giovanna ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 14:42

    Sono un tecnico di laboratorio dell I.P. Galileo Galilei, diplomata nel 87/88 .
    La ricorderò sempre con grande affetto per la sua personalità e professionalità. Mi ha accompagnato nel periodo più bello della mia vita.
    Un abbraccio Professore 🌹

    Rispondi
  • Giuseppe Zoccheddu ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 13:08

    Le mie più sentite condoglianze Marzia a te e famiglia. Belle parole scritte con amore

    Rispondi
  • MARIA TERESA MUCELI ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 6:50

    Bellissima composizione che mette in risalto la personalità del vostro congiunto e soprattutto l’amore che vi teneva e vi tiene uniti. Il Prof. Michele Mureddu docente e dirigente scolastico preparato, serio e soprattutto onesto, sono stata sua collega anno scolastico ’87/’88, successivamente lui è stato nominato Dirigente Scolastico ed io ho continuato a svolgere la professione di docente I.P.P.S.S. “G. Galilei di Oristano.
    prof.ssa Maria Teresa Muceli

    Rispondi
  • Nella ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 0:38

    Un caro saluto Professore😌

    Rispondi
  • Teresa Obili ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 21:47

    Riposa in pace Michele.
    Un grandissimo abbraccio a Marisa, a Marzia e a Mauro.

    Rispondi
  • Mirella ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 21:23

    Condoglianze alla famiglia. Io mi sono diplomata nel 1991 all’istituto professionale, tecnico di laboratorio, e c’era lui come preside in quegli anni!

    Rispondi
  • Angelo ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 17:47

    Profondamente colpito per la perdita del caro Michele sono affettuosamente vicino a Voi in questo momento di dolore e porgo le più’ sentite condoglianze.
    Angelo Capone e Famiglia

    Rispondi
  • Giustino ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 17:32

    Caro cugino, hai seminato bene in questa vita, e hai lasciato dei splendidi frutti nel giardino della vita. Adesso spetta a Marisa far si ché portino frutto a loro volta. Un forte abbraccio a tutti voi, Giustino.

    Rispondi
  • Caterina Capoccia ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 16:26

    Sentite condoglianze a tutti voi.

    Rispondi
  • Rosalba ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 15:55

    Era stato mio professore di chimica in terza superiore. Ricordo una persona spendida, sempre sorridente, severo quando doveva. Che la terra ti sia lieve.

    Rispondi
  • Maria Ignazia Massa ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 15:24

    Mi dispiace molto. Un abbraccio a Marzia, A Mauro e alla signora Marisa.

    Rispondi
  • Lina Sini ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 14:18

    Molto commovente. Un abbraccio a tutti, in modo particolare a Marisa.

    Rispondi
  • Maria Delogu ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 13:42

    Un forte empatico abbraccio a Marisa e ai figli❤️

    Rispondi
  • Giovanni ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 12:55

    Molto bella questa lettera

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp