• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Abbelliamo case e uffici per vincere l’angoscia della quarantena. La proposta del Comune e della scrittrice Savina Dolores Massa

21 Aprile 2020

0
Abbelliamo case e uffici per vincere l’angoscia della quarantena. La proposta del Comune e della scrittrice Savina Dolores Massa

  • copiato!

Si chiama “Un mese tutti insieme con la creatività” ed è l’iniziativa varata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano su proposta della scrittrice Savina Dolores Massa.

“Vogliamo stimolare la fantasia e la condivisione delle buone pratiche del vivere la comunità, utili a incoraggiare l’interazione tra i cittadini, il vicendevole senso di appartenenza e di solidarietà, che l’emergenza Covid-19 sta avvilendo in ogni comunità del pianeta, specie nelle persone più sensibili e sole – spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Sanna. Grazie alla bella idea di Savina Dolores Massa ci rivolgiamo dunque a tutti i cittadini per liberare l’immaginazione e dare spazio all’inventiva varcando in maniera differente gli usci delle dimore. Cerchiamo dunque di incoraggiare lo scambio di sensazioni, il racconto e l’aiuto tra le generazioni, per facilitare la riflessione, l’attenzione all’altro, la comprensione e lo stupore anche a distanza, ma nella prossimità ideale che ci unisce nell’emergenza Coronavirus”.

Per partecipare al Mese della creatività è sufficiente abbellire i luoghi di residenza o di lavoro (porte, finestre, balconi, cancelli, verande, rampe di scale interne o esterne, negozi ora chiusi) con un segno, un simbolo, un oggetto, una scritta, uno slogan, una piccola o grande installazione. Strada per strada, casa per casa. Condividere il quotidiano di ciascuno, adesso imprigionato, tramite: cavallini di canna, uno strumento musicale, due pentole, una vecchia sedia, scacciapensieri realizzati con posate o fotografie o materiali di riciclo, uno spaventapasseri da costruire in famiglia, poesie, disegni, biciclette attualmente impolverate e ferme, libri, cestini o brocche, sagome di cartone di gatti o uccelli, fiori e piante, o mille altre cose che la nostra mente desidera portare fuori di casa in assenza di un abbraccio forte a chi ci manca.

“Un mese tutti insieme con la creatività” nasce per diffondere il messaggio d’amore, di libertà e di partecipazione: “Resistere insieme, preparare una stagione nuova, permette la condivisione dell’emergenza e ci rende più coesi, coscienti e consapevoli, per vedere ciò che splende anche dietro le nuvole più nere – aggiunge l’Assessore Sanna -. Oristano e le sue frazioni, la Comunità della quale facciamo parte, vuole, deve, può superare la fase di emergenza. Anche restando ai margini della propria abitazione, rispettando le regole e tutelando reciprocamente la salute, nessuna e nessuno resta solo. Con la forza delle idee e l’energia della creatività possiamo diffonderci più veloci di un virus”.

Il frutto della fantasia e dell’impegno dei partecipanti sarà condiviso sui social e sul web.

Per aderite all’iniziativa occorre compilare il modulo pubblicato sul sito internet del Comune di Oristano e inviarlo insieme a un’immagine dell’installazione realizzata alla mail mesecreatività@comune.oristano.it. Le foto e immagini pervenute saranno pubblicate in un’apposita sezione del sito istituzionale www.comune.oristano.it.

Ci si può iscrivere sul gruppo Facebook “Un mese tutti insieme con la creatività” www.facebook.com/groups/1929697587160561/ collegato alla Pagina Oristano Cultura Eventi e pubblicare direttamente la foto della rappresentazione realizzata.

Dal 21 aprile al 21 maggio possono partecipare bambini, adulti, anziani, famiglie o singoli.

Martedì, 21 aprile 2020

Red
21 Aprile 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
12 Luglio 2025
Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
Oristano  Ecco i nomi  Grandi soddisfazioni per undici studenti dell'Istituto "Don Deodato Meloni", che si sono diplomati all'Esame di Stato…
12 Luglio 2025
Leggi
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
12 Luglio 2025
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
12 Luglio 2025
Leggi
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp