• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

C’è bisogno di sangue e i carabinieri si fanno subito avanti. Grazie per la loro generosità

13 Marzo 2020

0
C’è bisogno di sangue e i  carabinieri si fanno subito avanti. Grazie per la loro generosità

  • copiato!

Una giornata del donatore di sangue, ideata dalle donne e dagli uomini del Comando Carabinieri di Oristano e della sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Carabinieri, e organizzata assieme all’Associazione Thalassemici Oristano Onlus ed al Centro Trasfusionale dell’ospedale San Martino.

L’idea di partenza è semplice: l’emergenza da coronavirus pesa anche sulla disponibilità di sangue per le trasfusioni. Da un lato i donatori hanno problemi a presentarsi nei centri di raccolta, dall’altro si è ridotto il contributo di sacche di sangue dalla penisola, considerato che arrivavano soprattutto dalle regioni del nord Italia. Quindi è necessario uno sforzo straordinario per evitare che le scorte di sangue si riducano notevolmente.

Ieri l’autoemoteca del Centro trasfusionale di Oristano ha sostato dalle 8,30 alle 12,30 nel parcheggio davanti al Comando Carabinieri: gli ampi spazi all’aperto hanno consentito di rispettare abbondantemente le distanze fra le persone imposte dalla legge. Il personale sanitario e i donatori a bordo dell’autoemoteca erano dotati delle previste mascherine. I donatori sono entrati uno alla volta ed è stata evitata ogni forma di assembramento di persone. A fine mattinata sono state raccolte 26 sacche, a fronte di 28 donatori che si sono presentati.

Il Centro trasfusionale dell’Ospedale San Martino di Oristano ha ricordato che non ci sono rischi per i donatori. Fra l’altro, la donazione è da considerarsi motivo valido per lo spostamento da casa o dal posto di lavoro: ai donatori sarà sempre rilasciata una dichiarazione giustificativa.

In queste settimane difficili, gli eventi collettivi di questo tipo sono più che mai utili per sensibilizzare e stimolare tutti i cittadini in buona salute a donare. “Invitiamo altri gruppi, associazioni e amici a contattarci per organizzare iniziative come quella proposta dai carabinieri”, ha detto Massimiliano Vinci, presidente dell’Associazione Thalassemici Oristano Onlus.

Venerdì, 13 marzo 2020

Red
13 Marzo 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp