• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mostra fotografica di Salvatore Ligios sui poeti sardi in Pinacoteca

10 Febbraio 2020

0
Mostra fotografica di Salvatore Ligios sui poeti sardi in Pinacoteca

  • copiato!

Oristano si prepara all’inaugurazione della mostra fotografica di Salvatore Ligios, in programma per venerdì 14 febbraio, nella Pinacoteca comunale “Carlo Contini” di Oristano. Titolo della mostra, “Sogni meridiani. Viaggio nella poesia contemporanea in Sardegna”.

L’inaugurazione, che inizierà alle 18.30, sarà preceduta dagli interventi di Massimiliano Sanna assessore alla Cultura di Oristano, del fotografo Salvatore Ligios e dalle testimonianze di alcuni poeti presenti.

Verranno esposte 60 stampe in bianconero di grande formato, ognuna accompagnata da un estratto di versi relativi al poeta ritratto. Salvatore Ligios ha realizzato gli scatti con il sistema della pellicola fotografica che sviluppa personalmente in camera oscura. Le grandi stampe per l’esposizione sono state realizzate in Sardegna.

La mostra rimarrà aperta sino al prossimo 15 aprile e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30.

Grazie alla passione e alla costanza di un osservatore che da oltre quarant’anni continua a battere il territorio di appartenenza, la Sardegna, con gli strumenti del linguaggio visivo, il fotografo Salvatore Ligios, con tecnica ricca di segni e di strategie percettive, ha puntato l’obiettivo sul mondo della poesia isolana, in tutte le sue varianti: lingua sarda, lingua italiana, scritta, orale, improvvisata, recitata o cantata, versioni locali e municipalistiche, superando ostacoli e diffidenze. Un percorso lungo e intrigante alla fonte del mistero che alimenta una pratica la cui origine si perde nella notte dei tempi e ancora oggi nutre la fantasia e l’immaginazione dell’uomo contemporaneo.

La mostra è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione di Oristano, mentre il progetto, curato dall’associazione culturale Su Palatu_Fotografia originariamente è stato promosso dai Comuni di Villa Verde, Neoneli, Desulo, dal Consorzio Due Giare e da Vigne Surrau di Arzachena sponsor storico delle iniziative dell’Associazione.

Salvatore Ligios. Salvatore Ligios è nato nel 1949 a Villanova Monteleone dove tuttora risiede. Dal 2000 al 2008 ha diretto il museo Su Palatu, centro espositivo specializzato nella fotografia. Diverse le esposizioni in Italia e in vari paesi europei. Nell’isola ha esposto in numerosi piccoli centri. La lista di libri monografici realizzati è lunghissima. Dal 2006 al 2016 è stato il direttore artistico di “Menotrentuno. Festival internazionale di fotografia. Giovane fotografia europea in Sardegna”. Dal 2008 al 2015 ha insegnato Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Sassari. Dal 2011 è presidente dell’Associazione culturale Su Palatu_Fotografia.

Lunedì, 10 febbraio 2020

Redazione2
10 Febbraio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp