• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un canto “libero” dal coro femminile Sounds of Freedom di Oristano: “Il gospel la nostra passione”

29 Gennaio 2020

0
Un canto “libero” dal coro femminile Sounds of Freedom di Oristano: “Il gospel la nostra passione”

  • copiato!

Diciotto voci femminili, alla ricerca di altrettante voci maschili che si uniscono in una sola musica, in un unico canto libero. È questo l’obiettivo futuro delle “Sounds of Freedom”, il coro gospel di Oristano, per ora composto da sole donne.

Le Sounds of Freedom, letteralmente “Suoni di libertà”, si descrivono già dalla scelta del loro nome, per niente casuale e che rende chiaro quali sono i loro obiettivi. “Il nostro nome”, spiega Bettina Brovelli, presidente dell’omonima associazione, “parla proprio di ciò che noi vogliamo provare quando ci incontriamo: cantare divertendoci, per sentirci libere e alleggerite dalle preoccupazioni e dallo stress quotidiano, ma anche riuscire a comunicare gioia, o contagiare gioia come spesso dico io, a chi ci ascolta, regalando belle sensazioni a chi ne ha più bisogno”.

Il coro Sounds of Freedom, nasce nel 2017, per volontà di un gruppo di persone accomunate dalla passione per il Gospel e il canto corale. “Nel primo periodo della nostra attività corale”, prosegue sempre la presidente Bettina Brovelli, “siamo state dirette da Mino Mereu, accompagnato da Alessio Lisci, che ci hanno portato alla nostra primissima esibizione nell’aprile del 2018, in occasione di un concerto di beneficenza”.

Adesso le coriste di Sounds of Freedom, da poco più di un anno, sono guidate da Maria Rosa Romanello, che si occupa della scelta dei brani da inserire in repertorio, “riuscendo a trasmetterci il suo grande amore per il canto e la Black Music”, come dichiara Bettina Brovelli.

Uno dei pochi cori gospel oristanesi, le Sounds of Freedom sono andate in giro per la città e per la provincia a regalare musica gospel e spensieratezza a chi ne aveva più bisogno: “Durante le vacanze di Natale”, racconta la presidente Bettina Brovelli, “abbiamo fatto il pieno di gioia e commozione grazie alle esibizioni al Centro di Riabilitazione “Santa Maria Bambina”, all’RSA “Villa San Giuseppe” di Milis e nella casa di riposo “Eleonora
d’Arborea” di Oristano, raggiungendo così l’obiettivo di andare a cantare in quei luoghi dove più c’è bisogno di svago e allegria”.

Un anno intenso il 2019 infatti, per il coro gospel al femminile, tante le esibizioni fatte in questi mesi: “Abbiamo cantato in Prefettura, a Oristano, per il pensionamento di una nostra corista che ha voluto salutare i suoi colleghi a suon di gospel; siamo state poi invitate a cantare nella chiesa di Sant’Efisio, mentre a settembre e poi, nuovamente a dicembre, siamo state ospiti del coro “Sa Pintadera”, e ad Arborea in occasione della XV edizione della rassegna di canti natalizi  “Nadale che vien, Nadale che va!””.

L’ultima esibizione delle Sounds of Freedom è di pochi giorni fa nella chiesa dei Cappuccini di Oristano, in occasione dei festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antonio Abate.

Dietro tanti concerti però, anche tanto studio e ricerca dei brani: “Il repertorio lo scelgo in base al genere, sempre gospel, e al tipo di armonizzazione che c’è dietro quel determinato brano, riadattandolo poi alle nostre voci femminili”, spiega Maria Rosa Romanello.
Le prove del coro Sounds of Freedom, si tengono con cadenza settimanale, ogni martedì sera nel salone parrocchiale dei Cappuccini.

“Nei prossimi mesi”, aggiunge Bettina Brovelli, “ci concentreremo sul migliorare i brani che già abbiamo pronti e a impararne di nuovi. Abbiamo sicuramente tanta strada da fare ma siamo cariche di entusiasmo per ciò che siamo riuscite a costruire. Ci auguriamo di riuscire a crescere e migliorare grazie alla passione per questo genere musicale e alle belle emozioni che proviamo quando cantiamo insieme”.

Mercoledì, 29 gennaio 2020

Redazione2
29 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp