• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sartiglia: “Regole da rispettare, ma in un clima sereno. Controlli prima della corsa”

11 Gennaio 2020

1
Sartiglia: “Regole da rispettare, ma in un clima sereno. Controlli prima della corsa”

  • copiato!

L’organizzazione della Sartiglia inizia a muoversi in un clima più sereno, dopo la nomina del nuovo presidente dell’Istituzione Sartiglia Luigi Cozzoli, anche lui ex sartigliante e componidori, nominato lo scorso dicembre dal Cda della Fondazione Oristano.

“Io qui mi sento a casa”, ha detto Cozzoli, “e credo che la Fondazione avesse bisogno di qualcuno che ha vissuto la Sartiglia da diversi aspetti”.

“Creare una squadra è il mio primo obiettivo”, ha aggiunto il neo eletto presidente. “Senza l’apporto di tutti, l’intero apparato organizzativo non può funzionare”.

Se nel mese di ottobre si pensava che la Sartiglia 2020 fosse a rischio, ora Cozzoli è fermamente convinto che si svolgerà in un clima di perfetta collaborazione con l’Associazione Cavalieri e che per la corsa, in programma domenica 23 e martedì 25 febbraio, non ci saranno problemi.

“Mettiamo in chiaro che le regole servono e ci saranno”, ha affermato il presidente dell’Istituzione Cozzoli. “La Sartiglia è cambiata, a livello di manifestazione non è più come quella di una volta, dove ci si metteva la maschera e si scendeva alla stella senza problemi. Ormai è un evento che porta molta gente e che necessita ordine. Inoltre, sappiamo come siano cambiate le leggi a livello nazionale per le manifestazioni pubbliche e queste leggi son da rispettare”.

Tra la regole anche quelle sui controlli ai partecipanti circa l’uso di alcol e droghe, anni fa al centro della vicenda che aveva portato a una sorta di sciopero dei cavalieri durante le pariglie e a un’inchiesta giudiziaria.

“Non ho ancora incontrato questore e prefetto, ma i controlli ci saranno sicuramente”, ha affermato Luigi Cozzoli. “Quello che vorrei è che venissero riviste le modalità: il controllo ha senso se fatto prima della corsa, e non una volta scesi da cavallo. Comunque, non mi preoccupo: per scendere alla stella e fare le pariglie c’è bisogno di concentrazione, altrimenti si rischia una figuraccia, e non credo che i cavalieri rischino ciò per un bicchiere di vino!”.

Per la corsa dell’anno venturo, invece, Cozzoli si propone di anticipare le visite veterinarie: “Vorrei che venissero fatte diversi mesi prima della corsa”, ha aupsicato il presidente dell’Istituzione, “cosicché qualora qualcosa non fosse in regola, i cavalieri riescano a riorganizzarsi in tempo”.

Si sono già riorganizzate le due pariglie rimaste senza scuderia, a causa delle demolizioni per abuso edilizio: verranno ospitate nell’impianto della Soe, a Sa Rodia.

Infine, si annuncia una Sartiglia aperta a tutti e senza selezioni: dalla pre lista consegnata dall’Associazione Cavalieri all’Istituzione Sartiglia i cavalieri a scendere in pista sembrerebbero essere 117, quindi inferiori numericamente al massimo consentito.

“Non mi interessa che facciano selezioni o meno”, conclude Luigi Cozzoli. “Di queste cose si occupa l’Associazione e io mi fido di loro. Quello che mi aspetto è che ci sia qualità, ma sono sicuro che sarà così, com’è sempre stato”.

Sabato, 11 gennaio 2020

Redazione2
11 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Loffredo Felice ha detto:
    13 Gennaio 2020 alle 12:24

    Le discese alla stella sono troppe bastano 40 per dare più tempo alle pariglie ciao fx

    Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp