• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mauro Mura e i segreti di un maestro di stelle

18 Gennaio 2020

3
Mauro Mura e i segreti di  un maestro di stelle

  • copiato!

La sua prima stella è volata in Australia, insieme al bambino, ormai cresciuto, per il quale l’aveva realizzata, quando anche lui era appena un ragazzino. Anno 1992 e Mauro Mura, uno degli artigiani che ora realizzano il simbolo della Sartiglia di Oristano, la stella, cominciò allora a creare i suoi piccoli capolavori a sei e otto punte.

Una delle ultime stelle, invece, ha fatto un viaggio più breve, fino a Milano, dov’è stata consegnata al regista di Striscia la Notizia, Antonio Ricci, da Davide Urgu e saranno anche sue le stelle che dondoleranno, appese al filo in via Duomo, alla prossima edizione della Sartiglia.

“Normalmente le regalo agli amici e alle persone a cui tengo”, ha commentato Mauro Mura, che ha deciso di non vendere più le sue creazioni. “Non mi piace l’idea di rendere una merce uno dei simboli più importanti per noi oristanesi”. Una scelta che rende le sue creazioni ancora più preziose.

Figlio d’arte, Mauro Mura, è cresciuto nella bottega del padre Orazio, noto artigiano del ferro in città. Ma è solo lui, da autodidatta, ad aver fatto entrare l’affascinante mondo della giostra oristanese nell’officina di famiglia, realizzando l’oggetto del desiderio dei cavalieri e, più in generale, di molti bambini di Oristano, che sognano di percorrere via Duomo in sella a un cavallo e impugnando la spada.

“È stato anche il mio sogno”, ha rivelato l’artigiano del ferro, “ma poi l’ho abbandonato”.

La passione, però, ha vinto e da qualche anno anche il nome di Mauro Mura risuona in via Duomo, impresso nell’acciaio delle sue stelle.

“Ne realizzo sempre cinque”, spiega Mura, “una a 8 punte, che regalo poi a Su Componidori, con una dedica e le altre a 6 punte”.

Tra queste, una di quelle utilizzate per le discese alle stelle, con i segni della spada che manca il bersaglio, torna indietro per la collezione personale dell’artigiano.

Le stelle di Mauro Mura si riconoscono per la presenza dei fiocchetti posti nel gancio a cui vengono appese. La domenica hanno i nastri rosso e bianco, colori del Gremio dei Contadini; e il martedì, quelli rosa e celeste, colori del Gremio dei Falegnami.

“Io le riconosco anche senza i fiocchi”, ammette Mauro Mura, spiegando che una fase della lavorazione artigianale della stella rimane top secret: quella della sagomatura. Viene fatta con uno strumento creato dallo stesso Mura che la esegue in completa solitudine, o alla presenza del figlio Federico, Chicco, di 11 anni, grande appassionato della giostra. Anche lui sta mostrando un interesse per l’arte di famiglia e aiuta il padre, svolgendo le ultime operazioni prima del lavoro finito.

Oltre a Mauro Mura, sono diversi gli artigiani che realizzano le stelle per la Sartiglia di Oristano e le donano ai Gremi. Uno tra i più conosciuti è Flavio Fodde, commerciante nel settore delle vernici, che ha ereditato la tradizione dal cognato. Fodde realizza le sue opere nel periodo primaverile “perchè”, ha spiegato, “mi piace realizzarle all’aria aperta”.

Sabato, 18 gennaio 2020

Redazione2
18 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea Marras ha detto:
    14 Febbraio 2023 alle 13:03

    Io ne posseggo una di stella acquistata ad Alghero la stella non è firmata è presa nel 2017
    Forse una delle prime il negozio e ICHNOS

    Rispondi
  • Luisella ha detto:
    13 Febbraio 2023 alle 19:04

    Grande Mauro Mura….. emozionante sentire , in quest epoca ormai triste di tradizioni e passioni, una persona che dimostra tutto il suo amore e passione per la realizzazione delle famose stelle della sartiglia…. La più bella manifestazione sarda!!!!!
    Ti faccio i miei complimenti e anche una domanda:
    Ma per averne una cosa bisognerebbe fare?

    Rispondi
  • Enrico ha detto:
    18 Gennaio 2020 alle 19:23

    Complimenti un grande Artigiano figlio di un grandissimo è stimato maestro del metallo Orazio…

    Rispondi
  • News 24

    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    14 Luglio 2025
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    14 Luglio 2025
    Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
    Ecco i nomi 
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp