• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Come nascono i cavallini di canna, gioia di tanti bambini

23 Gennaio 2020

1
Come nascono i cavallini di canna, gioia di tanti bambini

  • copiato!

Niente è lasciato al caso e ogni ogni aspetto è curato nel dettaglio. Prima si dà forma alla testa, la si unisce al corpo con una sorta di chiodo realizzato anche questo artigianalmente dalla canna e infine si decorano con i cerchi colorati di carta. Nascono così i cavallini di canna che tanti bambini impugneranno per la discesa alla stella durante la Sartill’e canna, la tradizionale manifestazione che, una settimana prima della grande Sartiglia, animerà lo storico quartiere di Su Brugu, a Oristano.

La data è fissata: domenica, 16 febbraio. E nel salone della chiesa di Sant’Efisio una ventina di componenti dell’Associazione per la tutela e l’incremento dei cavallini di canna, da giorni sono all’opera per dare vita a migliaia di destrieri. Tanti quanti saranno i bambini che raggiungeranno Oristano da ogni angolo dell’Isola per provare l’emozione dell’affascinante carnevale di Oristano.

Le operazioni di modellamento delle canne per dar vita ai cavallini durano diverse settimane e impegnano i volontari sia la mattina, sia il pomeriggio. Un lavoro di forza e precisione che il gruppo dell’Associazione svolge con passione e maestria, dividendosi i compiti. C’è chi intaglia le teste (l’intagliatore ufficiale è il signor Giovanni Dessì), chi affila il corpo nella sommità superiore e chi unisce le due componenti. Da un’altra parte il lavoro viene compiuto, incollando in diversi punti dei cavallini i dischi di cartone colorati e sovrapposti, a formare le rosette.

Intanto domenica prossima si sceglierà il bambino o la bambina che vestirà i panni de Su Componidori, al quale spetterà il compito di scegliere i due compagni che lo affiancheranno.

Dopo la messa delle 10.30, nel salone parrocchiale, avverrà l’estrazione. Per ora sono una decina i bimbi che si sono candidati a ricoprire il ruolo da protagonista.

Giovedì, 23 gennaio 2020

Redazione2
23 Gennaio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Bagnante ha detto:
    10 Marzo 2021 alle 16:08

    Questi non son i veri lavoratori dei “cavallini di canna ” i veri maestri erano a lavorare per loro ..

    Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp