• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Olio di qualità protagonista per tre giorni a Oristano con “Oro colato”

11 Dicembre 2019

0
Olio di qualità protagonista per tre giorni a Oristano con “Oro colato”

  • copiato!

Tre giorni dedicati alla valorizzazione dell’olio sardo in provincia di Oristano, per iniziativa della Camera di commercio e del Comitato organizzatore del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru che, col concorso dell’Associazione Città dell’olio e del Centro servizi alle imprese della Camera di commercio di Cagliari, organizzano la rassegna Oro Colato.

Da venerdì a domenica prossimi, in dodici esercizi della ristorazione saranno promossi dodici oli di grande qualità. Ogni esercizio proporrà due piatti che valorizzeranno altrettanti oli, utilizzati in cottura, e ne consentirà la degustazione anche a freddo, nello stesso menù.

La scelta di queste produzioni di eccellenza è avvenuta con un criterio molto rigoroso. La Camera di commercio di Oristano ha pubblicato un apposito bando, tramite il quale sono state candidate venti diverse produzioni. Un gruppo di assaggiatori, guidati dal presidente della giuria del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru, Pier Paolo Arca, le ha vagliate in forma del tutto anonima, attribuendo un punteggio a ciascuna e stabilendo una soglia di accesso che ha portato a individuare le dodici etichette d’olio prescelte, proposte da nove aziende sarde, tre delle quali della provincia di Oristano.

Le dodici produzioni d’olio verranno utilizzate nei menù di altrettanti esercizi della ristorazione che hanno deciso di aderire alla rassegna Oro Colato e la scheda di ogni produzione sarà messa a disposizione anche attraverso un cosiddetto “menù parlante”: utilizzando lo smartphone, grazie al cosiddetto QR code, si potrà navigare sulle informazioni di ogni singola etichetta che partecipa all’iniziativa e condividere queste informazioni con chiunque.

Un particolare visore indossato dai clienti, invece, potrà far scoprire l’azienda dalla quale l’olio proviene.

La rassegna Oro Colato verrà presentata al pubblico venerdì prossimo, alle 15.30, nei locali del Teatro San Martino di Oristano, in via Ciutadella de Menorca. Nell’occasione è prevista la degustazione sensoriale guidata degli oli partecipanti, aperta a tutti.

Al mattino, invece, lo stesso Teatro San Martino, ospiterà dalle 11 la cerimonia di premiazione degli oli vincitori della Shelf Life del Premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru, unica nel suo genere a livello internazionale, perché seleziona gli oli extravergine di oliva una seconda volta dopo la prima classifica, valutandone le caratteristiche organolettiche di qualità, mantenute in un determinato lasso di tempo. Trentuno gli oli in concorso alla Shelf life: diciassette riceveranno un premio.

Annunciata anche la presenza alla cerimonia del presidente dell’Associazione nazionale Città dell’olio Enrico Lupi.

“Con queste iniziative”, affermano il presidente della Camera di commercio di Oristano Nando Faedda e il segretario generale dell’ente, Enrico Massidda, “si intendono valorizzare le produzioni olearie di eccellenza, sensibilizzando anche gli operatori della ristorazione per una qualificazione ulteriore della loro offerta. Valorizzando queste produzioni, inoltre, si promuovono anche i territori di provenienza, la loro economia e la loro cultura”.

Le aziende partecipanti

Agriturismo Archelao, Oristano: Treslizos (cultivar Semidana), prodotto dall’Agriturismo Il Giglio di Massama, e Il Monocultivar Bosana (cultivar Bosana), prodotto da Accademia Olearia di Alghero.

Civico 35, Oristano: Monocultivar Semidana (cultivar Semidana) prodotto da Cortes Olias, di Escolca, e Gariga Ramine (cultivar Nera di Oliena), prodotto dall’Oleificio Su Molinu di Ottana.

Craf da Banana, Oristano: Gariga Birde (cultivar Bosana), prodotto dall’Oleificio Su Molinu di Ottana, e Santa Suia Semidana (cultivar Semidana), prodotto dall’Azienda agricola Giorgio Sequi di Terralba.

Da Salvatore, Oristano: Santa Suia Semidana (cultivar Semidana), prodotto dall’Azienda agricola Giorgio Sequi di Terralba, e Riserva Sardegna Dop (cultivar Bosana, Semidana) prodotto da Accademia Olearia di Alghero.

Era Ora, Oristano: Pitz’e Carroga (cultivar Pitz’e Carroga), prodotto da Olearia Medda di Barumini, e S’Ard Semidana (cultivar Semidana), prodotto da Azienda agricola Franco Ledda di Oristano.

Agriturismo Il Giglio, Massama: Meliddu Bosana (cultivar Bosana), prodotto dall’Azienda agrobiologica Giuseppe Brozzu di Castelsardo, e Masoni Becciu (cultivar Nera di Villacidro, Nera di Gonnos e Bosana), prodotto dall’azienda agricola Masoni Becciu di Villacidro.

La Scogliera, Santa Caterina di Pittinuri: S’Ard Semidana (cultivar Semidana), prodotto da Azienda agricola Franco Ledda di Oristano, e Ispiritu Sardu (cultivar Nera di Villacidro), prodotto dall’azienda agricola Masoni Becciu di Villacidro

Leopardi, Cabras: Pitz’e Carroga (cultivar Pitz’e Carroga), prodotto da Olearia Medda di Barumini, e Meliddu Bosana (cultivar Bosana), prodotto dall’Azienda agrobiologica Giuseppe Brozzu di Castelsardo.

Librid, Oristano: Masoni Becciu (cultivar Nera di Villacidro, Nera di Gonnos e Bosana), prodotto dall’azienda agricola Masoni Becciu di Villacidro e Monocultivar Semidana (cutivar Semidana) prodotto da Cortes Olias, di Escolca.

Lo spiffero, Oristano: Gariga Ramine (cultivar nera di Oliena), prodotto dall’Oleificio Su Molinu di Ottana e Il Monocultivar Bosana (cultivar Bosana), prodotto da Accademia Olearia di Alghero.

Mistral 2, Oristano: Riserva Sardegna Dop (cultivar Bosana, Semidana), prodotto da Accademia Olearia di Alghero,e Ispiritu Sardu (cultivar Nera di Villacidro), prodotto dall’azienda agricola Masoni Becciu di Villacidro.

Trattoria Portixedda, Oristano: Treslizos (cultivar Semidana), prodotto dall’Agriturismo Il Giglio di Massama, e Meliddu Bosana (cultivar Bosana), prodotto dall’Azienda agrobiologica Giuseppe Brozzu di Castelsardo.


Mercoledì, 11 dicembre 2019


Redazione2
11 Dicembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp