• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Una passeggiata tra i monumenti di Oristano all’insegna della salute

16 Novembre 2019

0
Una passeggiata tra i monumenti di Oristano all’insegna della salute

  • copiato!

La Fondazione Oristano e l’ANIAD, l’Associazione Italiana Atleti Diabetici, in occasione delle Giornate della Storia, organizzano la passeggiata culturale “Mens sana in corpore sano”.

La manifestazione si terrà domenica 17 novembre. Per chiunque vorrà partecipare alla passeggiata culturale che caratterizzerà la XIV edizione delle Giornate della Storia, all’insegna della valorizzazione dei beni culturali promuovendo la salute e il benessere fisico, il ritrovo sarà alle 9.30, in Piazza Eleonora. L’iniziativa, resa possibile anche grazie alla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, del Touring Club Italiano, del Servizio Diabetologia della ASSL di Oristano, dell’Associazione Diabete Italia e di Museooristano, prevede un interessante itinerario da affrontare in passeggiata con visita presso alcuni importanti monumenti dell’arte e della storia della città.

Nel corso della passeggiata culturale saranno visitate: la chiesa di Santu Giuann’e Froris, cappella del Gremio dei Contadini, la chiesa di San Martino, la torre di Portixedda, la chiesa del Carmine, il Centro di Documentazione della Sartiglia e la Sala retabli dell’Antiquarium Arborense, dove si concluderà il percorso.

Gli organizzatori, auspicando una ricca partecipazione, intendono proporre un messaggio all’insegna della valorizzazione del patrimonio storico artistico, nonché della promozione di una vita sana. La breve sosta presso i monumenti, grazie alla presenza di guide turistiche e personale medico, sarà l’occasione per richiamare le notizie storiche dei monumenti nonché l’attenzione sulle buone pratiche dell’alimentazione e di un corretto stile di vita.

Le Giornate della Storia, appuntamento culturale nazionale delle città aderenti alla Federazione Italiana Giochi Storici, quest’anno celebrano la 14esima edizione.

Quest’anno sono abbinate alla Giornata Mondiale del Diabete, istituita dalla Federazione Internazionale del Diabete e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1991, in risposta alla crescente sfida alla salute posta dal diabete.

Giovedì, 14 novembre 2019

Redazione2
16 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp