• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dalla pineta di Torre Grande il via alla gara internazionale di orienteering

26 Novembre 2019

0
Dalla pineta di Torre Grande il via alla gara internazionale di orienteering

  • copiato!

È iniziata ieri a Torre Grande la Five + Five days in Sardegna, gara internazionale a tappe di corsa orientamento, che proseguirà sino a sabato 2 Novembre.

Le altre tappe si svolgeranno ad Oristano, Arborea, Cuglieri, Santu Lussurgiu, Orosei, Galtellì e nella pineta dell’oasi di Bidderosa.

Nella prima tappa, svoltasi nella pineta della borgata marina oristanese, il dominio è stato degli atleti russi, con le vittorie di Veronika Kalinina, Campionessa del Mondo Junior 2019 nella lunga distanza e di Dmitry Zhitukhin, in passato brillante atleta della nazionale russa junior.

La competizione è organizzata in 15 tappe, suddivise in 3 settimane di gare, con una media di 200 atleti al via/tappa provenienti da 18 Nazioni.

L’organizzazione è coordinata del Park World Tour Italia SSD, dalla Delegazione Sarda della Federazione Italiana Sport Orientamento e dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano, Città europea dello sport 2019.

La corsa di orientamento, conosciuta nel mondo come orienteering o “sport dei boschi”, è una gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo, denominate “lanterne”, obbligatoriamente nella sequenza data. La verifica dell’avvenuto passaggio avviene mediante un sistema di punzonatura.

La mappa è consegnata al concorrente al momento del via. Si gareggia individualmente o in squadra. Il vincitore non è sempre l’atleta più veloce. L’orienteering impegna gambe e cervello e premia spesso colui che è in grado di orientarsi più rapidamente e di compiere le scelte di percorso migliori.

Le nazioni presenti sono l’Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Irlanda, Israele, Kazakhstan, Lettonia, Lussemburgo, Norvegia, Russia, Svezia, Svissera, Gran Bretagna e Italia.

La competizione nasce da un’idea del professore Salvatore Ferraro, delegato regionale della FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento, per far crescere la corsa orientamento in Sardegna. Da qui qui la richiesta di collaborazione con il Park World Tour Italia e la costituzione di un team organizzativo composto sia da tecnici sardi, che da tecnici nazionali ed internazionali del PWT.

Questo evento, oltre a far maturare una forte esperienza tecnica, permetterà alla delegazione Sardegna di poter contare su nuovi impianti cartografici.

La gara è anche un esempio concreto di turismo destagionalizzato attraverso lo sport. Gli organizzatori, e le realtà pubbliche e private che li sostengono, si prefiggono di valorizzare a livello internazionale le valenze enogastronomiche e le bellezze architettoniche e paesaggistiche di queste zone.

Il post gara è stato particolarmente curato con un programma inteso di eventi collaterali rivolto a valorizzare tradizioni e gastronomia.

La Città di Oristano, insignita nel 2019 del titolo di Città europea dello sport, è capofila del progetto “Orienteering Internazionale in Sardegna” .

Gli aggiornamenti e le classifiche sono disponibili al sito: www.orienteering.it.

Lunedì, 1° ottobre 2019

Redazione2
26 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp