• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Andrea Mulas corre la Maratona della Sardità

23 Novembre 2019

1
Andrea Mulas corre la Maratona della Sardità

  • copiato!

Nuova impresa per il maratoneta oristanese Andrea Mulas. Dopo la maratona nella Baleari, svolta lo scorso mese di ottobre, l’atleta famoso per le sue performance in costume sardo, questa volta ha corso in casa la “Maratona per la Sardità”, organizzata insieme all’artista Alfonso Canfora e al fotografo Gianfranco Casu.

Ieri, in solitaria e con indosso il costume sardo, Mulas è partito da Dolianova, per arrivare a Cagliari, passando per Monserrato e Pirri. L’arrivo, dopo 20 chilometri di corsa, in via Roma, di fronte alla sede del Consiglio regionale, dove Mulas ha mostrato la bandiera dei quattro mori, insieme a quella delle isole Baleari e la stampa di un’opera di Canfora che rappresenta la pastorizia, anima trainante della Sardegna da millenni. Un marchio che l’artista ha chiamato Pastorello e che comprende il volto stilizzato del pastore sardo e il suo gregge di pecore.

A seguire nell’impresa il maratoneta oristanese, Alfonso Canfora, in sella a una bici ibrida in versione stradale, creata da lui.

“Lo scopo della corsa”, ha spiegano l’atleta oristanese, “è stato quello di richiamare l’attenzione delle Istituzioni dell’Isola sul triste fenomeno dell’emigrazione giovanile, che causa lo spopolamento dei paesi più piccoli della Sardegna”.

Andrea Mulas al termine della corsa è stato ricevuto nella sede del Consiglio regionale, dove ha portato una lettera di saluto ai consiglieri della Sardegna da parte del Presidente del Consiglio delle Isole Baleari, Miquel Ensenyat Riutort. Un gesto simbolico di fratellanza culturale.

Sabato, 23 novembre 2019

Redazione2
23 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • SENZA SPERANZE ha detto:
    15 Dicembre 2019 alle 22:03

    Andrea, non ti conosco personalmente ma sei un grande!!! Splendido lavoro il tuo. Solo mi sorge un dubbio, ma noi sardi ce lo meritiamo davvero questo amore? Spesso siamo indifferenti, rassegnati, anonimi..abbiamo questa autonomia che non sappiamo difendere a cominciare dalla politica che ci rappresenta. E’ una REGIONE ASSENTE!!! Per giovani e non piu’ giovani che scappano da questa splendida terra. Quando vedo tutto l’ambaradan per pubblicizzare le attività dell’ASPAL per agevolare l’incontro tra domanda e offerta lavoro, bene, mi viene voglia di piangere e penso, tutto qui? Se tanto tempo fa si pensava di poter fare il pastore, oggi non è piu’ pensabile neppure quello. E’ una situazione da brivido. Le uniche persone ad avere un minimo di stabilità e serenità sono i dipendenti pubblici…e gli altri? Altro che saluti avrei portato alla REGIONE…Quanti dubbi caro Andrea! e comunque grazie

    Rispondi
  • News 24

    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    21 Giugno 2025
    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
    21 Giugno 2025
    Leggi
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    21 Giugno 2025
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    Tanti messaggi di cordoglio 
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    20 Giugno 2025
    Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    20 Giugno 2025
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    20 Giugno 2025
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    Presentata una interpellanza
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    20 Giugno 2025
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp