• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Torre Grande i campioni mondiali di sup e kite e il windsurf volante

12 Settembre 2019

0
A Torre Grande i campioni mondiali di sup e kite e il windsurf volante

  • copiato!

Mancano ormai meno di dieci giorni alla X edizione dell’Open Water Challenge, l’evento di punta nel calendario di Oristano Città Europea dello Sport 2019. L’iconica manifestazione dedicata ai water sports, che negli anni ha portato a Torre Grande i più importanti campioni di Kitesurf, Windsurf e SUP, prenderà il via venerdì 20 settembre per concludersi, dopo più di una settimana di competizioni, workshop, clinics e party, il 29 settembre.

Quest’anno saranno lo Stand Up Paddle e il Kitesurf a farla da padroni. Dal 20 al 22 è infatti in programma prima una tappa dell’EuroTour, massima competizione continentale di SUP Racing che ha scelto proprio l’Open Water Challenge come tappa italiana del 2019.

Da giovedì 19 faranno il loro arrivo ad Oristano alcuni dei più forti supper europei, tra i quali Bruno Hasulyo (Campione del Mondo 2017) e Olivia Piana (Campionessa del Mondo 2018). Entrambi metteranno la loro esperienza e le loro capacità al servizio degli appassionati di SUP che saranno presenti all’evento, con l’organizzazione di Clinic di Stand Up Paddle all’interno dei quali sveleranno le tecniche di base di questa disciplina ed il segreto dei loro successi.

Non mancherà la concorrenza italiana, con tanti atleti in arrivo da tutta Italia tra i quali Martino Rogai e Paolo Marconi impegnati in questi giorni in una delle più belle gare al mondo, SUP 11 City Tour in Olanda.

La gara si svolgerà sullo storico percorso della Sinis SUP Marathon, la Long Distance di 14km che costeggia l’antico insediamento (ora sito archeologico) di Tharros, un anfiteatro naturale affacciato sul mare e delimitato dall’istmo di Capo San Marco.

Non è la prima volta che questa Long Distance si impone a livello internazionale. Lo scorso anno Torre Grande era stata scelta come sede ospitante dell’EuroSUP, il Campionato Europeo Assoluto di Stand Up Paddle Racing e SUP Wave, che ha visto gareggiare i più forti pro rider del Continente.

In palio ci sono 1.500 € per i vincitori delle categorie maschile e femminile. Altri 1.500 € di montepremi in materiali offerti dagli sponsor verranno messi a disposizione di chi trionferà nelle altre prove in programma  nel weekend.

Sabato 21 sono previste infatti una Sprint Race e soprattutto un’inedita prova Crono Team Race aperta a Pro Rider ed amatori, che vedrà la realizzazione di un nuovo format di gara, entusiasmate e coinvolgente. Domenica 22 sarà invece la volta, oltre all’EuroTour, di una prova più breve, di 8 km con partenza da Tharros, aperta a tutti, adulti e ragazzi, e a tavole di ogni tipo, materiale e lunghezza.

A chiudere il primo weekend di gare della X edizione dell’Open Water Challenge sarà, nel pomerggio di domenica, una spettacolare esibizione di Windfoil, il “windsurf volante”.

Neanche il tempo di terminare le prove di SUP che si cambierà palcoscenico e le pagaie lasceranno il posto alle magnifiche vele dei campioni di Formula Kite!

Dal 24 al 29 settembre l’Open Water Challenge ospiterà infatti il Formula Kite European Championship.

L’atleta da battere sarà sicuramente il Campione del Mondo, il francese Nico Parlier, ma a dargli battaglia ci saranno anche il monegasco Maxime Nocher (vincitore della Kite Foil World Series nel 2018) senza dimenticare i leader del ranking mondiale come il russo Denis Taradin e la stella inglese Guy Bridge.

Entra a pieno titolo nella lotta all’oro anche lo sloveno Toni Vodisek. A soli 19 anni ha già vinto le prime due tappe della KiteFoil World Series, andata in scena a Gizzeria (Italia) e Weifang (Cina).

Ci sarà anche la nostra Sofia Tomasoni. Campionessa olimpica nel 2018 ai Giochi Olimpici giovanili di Buenos Aires, campionessa del mondo, d’Europa e italiana di TT:R (Twin Tip Race), che si sta affacciando ora al mondo del Foil, decisa a scalare le classifiche e a rappresentare i colori azzurri al grande debutto Olimpico di Parigi 2024.

Grazie alla collaborazione con l’organizzazione del Sardinia Grand Slam (ultima prova della Kite Foil World Series, in programma a Cagliari dal 2 al 6 ottobre), l’Open Water Challenge sta assumendo sempre più un respiro internazionale.

Di comune accordo le due manifestazioni hanno deciso di avere luogo a pochi giorni di distanza l’una dall’altra. Questo semplifica da un lato l’arrivo di atleti da tutto il mondo per entrambe le competizioni e rende ancor più importante la Sardegna nel panorama internazionale dei water sports e del Kiteboard.

Non mancheranno tante altre piccole attività parallele che da sempre contraddistinguono questa manifestazione: le serate in musica, il divertimento, il cinema e l’occasione per i ragazzi delle scuole della zona di incontrare i campioni di queste discipline.

Giovedì, 12 settembre 2019

Red
12 Settembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp