Ztl a Oristano, la minoranza chiede il voto in aula: “Il regolamento deve passare in Consiglio”
2 Luglio 2025
Presentata una mozione

Il cartello che indica la Ztl
Oristano
Presentata una mozione
Portare il regolamento in Consiglio comunale, prima che la Zona a traffico limitato (Ztl) e le aree pedonali del centro storico entrino effettivamente in vigore. È la richiesta contenuta in una mozione sottoscritta da otto consiglieri comunali di Oristano: Francesco Federico, Carla Della Volpe, Francesca Marchi, Maria Obinu, Speranza Perra, Massimiliano Daga, Umberto Marcoli e Giuseppe Obinu.
I firmatari chiedono che il documento venga discusso in aula, sottolineando come il regolamento sull’accesso, la circolazione e la sosta in Ztl e aree pedonali non possa essere adottato solo dalla Giunta, ma debba passare obbligatoriamente dal Consiglio comunale. A sostegno della loro posizione, citano l’articolo 42 del Testo unico degli enti locali, che “attribuisce ai Consigli Comunali la competenza esclusiva su statuti e regolamenti del Comune”.
La mozione prende le mosse da due atti della Giunta. Il primo – la delibera numero 16 del 7 febbraio 2025 – istituiva, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu, una nuova Zona a traffico limitato e delle aree pedonali urbane nel centro storico. Il secondo – la delibera numero 131 del 27 giugno – che ne ridefiniva i confini.
Secondo i consiglieri, “l’estromissione del Consiglio Comunale da quella che è la sua esclusiva competenza di regolamentare, porterà a innumerevoli ricorsi”, con possibili ricadute negative per le casse dell’Ente. Da qui l’invito rivolto al sindaco e alla Giunta: prima dell’attivazione della Ztl e delle aree pedonali, il regolamento deve essere portato in aula “per la necessaria discussione, condivisione e votazione”.
Mercoledì, 2 luglio 2025