Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi

La nuova Consulta Giovani
Oristano
È Simone Crobu il nuovo presidente della Consulta giovanile del comune di Oristano.
L’elezione, avvenuta ieri sera durante una partecipata seduta ordinaria nella sala matrimoni del Comune, ha segnato un importante momento di passaggio e rinnovamento per l’organismo rappresentativo dei giovani oristanesi.
Nel corso dell’assemblea elettiva, presieduta per l’occasione dall’assessore alle Politiche giovanili, Antonio Franceschi, si è proceduto al rinnovo del consiglio direttivo che guiderà la Consulta nel biennio 2025-2027.
L’incontro si è svolto in un clima propositivo e di confronto, accompagnato dalla volontà di consolidare e migliorare quanto di buono è stato fatto dalla Consulta negli ultimi anni.
Lo scrutinio ha visto la sfida tra due candidati, Simone Crobu e Mattia Murru. Con il 68% delle preferenze, Crobu è risultato eletto presidente.
Ad affiancare il presidente in questa futura esperienza saranno: Mattia Murru, nominato come vicepresidente dal consiglio direttivo, e i due eletti Alessandro Sulis, segretario, e Lucrezia Lacasella, tesoriere.
La metà dei nuovi membri del direttivo sono alla loro prima esperienza alla guida di una Consulta, a testimonianza del forte spirito di rinnovamento voluto dai membri dell’Assemblea.
“Sono estremamente soddisfatto del risultato ottenuto questa sera”, ha dichiarato Simone Crobu, al termine della seduta. “Ringrazio indistintamente tutti coloro che mi hanno sostenuto, perché hanno saputo riconoscere e apprezzare quanto da me realizzato durante l’ultimo anno e mezzo in cui ho fatto parte del consiglio direttivo”.
“Da oggi”, prosegue Crobu, “io, Mattia, Alessandro e Lucrezia ci impegneremo affinché Oristano possa soddisfare i bisogni e le esigenze di tutti i giovani oristanesi”.
“Ci tengo infine a ringraziare l’amministrazione comunale di Oristano per il sostegno e il supporto fornito alla Consulta in tutte le sue iniziative e progetti”, ha concluso il neopresidente, “certo che il rapporto di collaborazione reciproco possa consolidarsi ulteriormente”.

Sabato, 5 luglio 2026