Residenti e negozianti di via Dritta esasperati: “Scorribande dei ragazzini, non si vive più”
3 Luglio 2025
Ieri un uomo è stato investito da una bici. Chiesto l'intervento delle forze dell'ordine

Via Dritta - Immagine d'archivio
Oristano
Ieri un uomo è stato investito da una bici. Chiesto l’intervento delle forze dell’ordine
Commercianti e residenti di via Dritta si dicono ormai esasperati e denunciano il comportamento incivile di alcuni ragazzi, tanto da chiedere a gran voce un controllo più rigoroso della zona da parte delle forze dell’ordine.
“Succede anche d’inverno, ma con la chiusura delle scuole la situazione è peggiorata”, spiegano in via Dritta, descrivendo un’escalation di maleducazione che sta rendendo la vita impossibile a chi risiede o lavora nella più nota strada del centro cittadino.
“Sfrecciano in bici, schizzano le bibite di proposito e lanciano gestacci, non lesinando insulti e parolacce a chi prova a farli ragionare,” raccontano i commercianti, costretti ogni mattina a ripulire la strada per mantenere un minimo di decoro per clienti e passanti.
Ieri la tensione è esplosa dopo un episodio che ha spaventato tutti: “Un anziano è stato investito in bici da un ragazzino ed è caduto, battendo la testa”, raccontano in via Dritta. “Per fortuna, la presenza di un cane ha attutito il colpo. Ma ci sono stati momenti di tensione e quasi uno scontro con i ragazzi, tutti tra i 13 e i 15 anni”.
Una situazione simile a quella registrata tempo fa e che aveva coinvolto una bambina in passeggino.
Gli esercenti lamentano anche i danni agli arredi delle attività commerciali, spesso bersaglio di atti vandalici e comportamenti irrispettosi.
La richiesta è chiara e unanime: “Serve un intervento delle forze dell’ordine, subito. Più controllo, perché tutti possano vivere il centro cittadino senza paura”.
Giovedì, 3 luglio 2025
Lascia un commento
Commenti
Ma il centro città non era pieno di telecamere? Basta guardare le registrazioni individuare i responsabili e il resto viene da sé…o si teme di beccare qualcuno che si conosce?…in tutte le città si usa così, si trovano assassini in un attimo e qui stiamo ancora a perdere tempo dietro quattro ragazzini? O fanno paura le famiglie?