• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città

4 Luglio 2025

Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario

1
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città

  • copiato!

Oristano

Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario

Da domani, sabato 5 luglio, parte un’importante novità per la raccolta dei rifiuti nel centro storico di Oristano: le utenze non domestiche (negozi, uffici, attività commerciali) avranno a disposizione un servizio integrativo per il conferimento della plastica, con giornate e orari specifici, pensati per migliorare il decoro urbano e ridurre l’accumulo di sacchi in strada nei fine settimana.

La misura è stata comunicata anche attraverso una lettera firmata dall’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda e inviata al Centro Commerciale Naturale di Oristano e alle associazioni di categoria Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti, al fine di. informare tutti gli associati.

Il nuovo calendario prevede che l’esposizione della plastica possa avvenire:
– Domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 20:00 alle 05:00 del
giorno successivo;
– Sabato, nella fascia oraria 13:00 – 14:00.

Il servizio integrativo interessa numerose vie e piazze del centro storico e quelle che rientrano nel perimetro del centro commerciale naturale: piazza Manno, via Vittorio Emanuele, via Duomo, via Sant’Antonio, via Diego Contini, piazza Cova (Pietro Riccio), via Tharros, via Tirso (da via Sardegna a piazza Roma), vico Tirso (da via Tirso a vico Verdi), piazza Roma, corso Umberto, vico Umberto (da via De Castro a corso Umberto), via De Castro, via Mazzini (da piazza Roma a via Solferino), via Figoli (da via Mariano IV a piazza Roma), via Serneste, via Garibaldi (da piazza Roma a via Serneste), via Parpaglia, piazza Corrias, piazza Martini, via Cittadella de Minorca, via Cagliari (da piazza Pili a viale San Martino), via Verdi (da via Figoli a via Canepa) e vico Verdi (da piazza Roma a via Verdi).

“Questa novità rientra nel più ampio piano per il decoro urbano annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale”, osserva il sindaco Massimiliano Sanna. “Dopo una riflessione su alcune criticità emerse, in particolare nel centro storico, è stato deciso di rivedere i calendari di raccolta in zona A, zona B e nella frazione di Silì, e di modificare in particolare il conferimento della plastica, anche per le utenze domestiche”.

“Le vie del centro, nel fine settimana, si riempivano di buste che rimanevano esposte troppo a lungo”, sottolinea l’Assessore Maria Bonaria Zedda. “Era necessario intervenire. Il centro deve essere decoroso, accogliente e pulito. Oristano deve presentarsi come una città più vivibile per tutti e dobbiamo partire dal mantenimento delle strade più ordinate, soprattutto nel fine settimana”.

A questo intervento si affiancano altre azioni previste dal piano: installazione di 100 nuovi cestini, tolleranza zero sull’abbandono dei rifiuti e attivazione di telecamere mobili di videosorveglianza nei punti sensibili della città, per combattere il fenomeno delle discariche abusive.

Con oltre l’80% di raccolta differenziata, Oristano si conferma tra i comuni capoluogo più virtuosi d’Italia. Ma l’obiettivo dell’amministrazione è alzare ancora l’asticella: più conferimenti corretti, meno degrado, più controlli, per una città più pulita e vivibile per tutti.

Venerdì, 4 luglio 2025

Redazione2
4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • FI ha detto:
    4 Luglio 2025 alle 12:21

    Benissimo, alla luce di ciò, risolto il problema per il centro storico (ritiro plastica dal lunedì al sabato), urge ora ripristinare i calendari ex ante per le altre zone: ritiro plastica il lunedì in zona B, ed il giovedì in zona A! Grazie.

    Rispondi
  • News 24

    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp