• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pedana per disabili a Torre Grande: servizio gratuito, o no?

1 Luglio 2025

La segnalazione di alcuni utenti

1
Pedana per disabili a Torre Grande: servizio gratuito, o no?

La pedana inaugurata a Torre Grande la scorsa settimana

  • copiato!

Oristano 

La segnalazione di alcuni utenti

Era stata presentata come un servizio gratuito per le persone con disabilità motorie, ma chi in questi giorni ha cercato di usufruirne ha scoperto che così gratuito non è. Succede a Torre Grande, accanto alla Casa per ferie Stella Maris, dove lo scorso 24 giugno è stata inaugurata una nuova pedana in legno, attrezzata con lettini, ombrelloni e una sedia job per facilitare l’accesso al mare.

Un’iniziativa dell’associazione Sardegna Accessibile, in collaborazione con la ditta Sardegna Inclusiva, e con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano. Peccato che alcune persone con disabilità, arrivate nei giorni successivi, si siano viste chiedere un contributo per utilizzarla.

“Ci sono stata qualche giorno fa”, racconta una donna con disabilità motoria. “Mi è stato detto che dovevo accordarmi con le suore. Poco dopo è arrivata una signora con un bambino in carrozzina: anche lei, il giorno prima, aveva ricevuto la stessa risposta dal bagnino. Pensavano, come me, che il servizio fosse gratuito per tutti”.

Qualche giorno prima, una persona con disabilità visiva ha vissuto una situazione simile: “Sono arrivata e il bagnino mi ha detto che avrei dovuto pagare e mi sono spastate nell’arenile”, racconta. “Poi, poco dopo, è tornato e mi ha detto che la suora aveva autorizzato la mia permanenza, a patto di lasciare una piccola offerta”.

La piattaforma è stata realizzata a fianco di quella – ben distinta e di colore blu – riservata esclusivamente agli ospiti della casa per ferie della Congregazione delle Figlie di San Giuseppe. Ma secondo chi ha sollevato il caso, la comunicazione è stata tutt’altro che chiara: “Dalla presentazione sembrava che la pedana fosse un servizio libero e gratuito per chiunque avesse una disabilità. Invece, bisogna mettersi d’accordo con le suore e lasciare un contributo. Avrebbero dovuto essere più trasparenti”.

La postazione – una piattaforma in legno di 50 metri quadrati, con otto lettini, quattro ombrelloni, una sedia job e una passerella che collega il lungomare alla battigia – era stata inaugurata con grande solennità. Un’iniziativa nata per arricchire l’offerta turistica della marina oristanese e valorizzare la Bandiera Blu che da quindici anni sventola su Torre Grande.

Alfio Uda, di Sardegna Accessibile, aveva ricordato che il progetto è nato nel 2020 per mappare e promuovere le spiagge accessibili in Sardegna. Massimo Pisanu, di Sardegna Inclusiva, aveva sottolineato il ruolo degli sponsor privati: “È un progetto sociale che vive della generosità del territorio”, aveva detto, auspicando “una risposta positiva anche da Oristano”.

Durante l’inaugurazione il sindaco Massimiliano Sanna aveva parlato di un’iniziativa che rende Torre Grande “sempre più accessibile e inclusiva”. L’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda aveva parlato di “un servizio in più per tutti, anche per chi vive una disabilità”, definendo il progetto “di alto valore sociale”. E l’assessora ai Servizi sociali Carmen Murru aveva rimarcato come le persone con disabilità potessero ora “accedere al mare con gli ausili necessari e godersi il sole in tutta comodità”.

Dichiarazioni che, messe tutte insieme, non lasciavano spazio a dubbi. Nessuno aveva parlato di contributi, né della necessità di accordi con soggetti privati. Ed è proprio questa discrepanza tra quanto annunciato pubblicamente e quanto avviene oggi sulla spiaggia che ha generato confusione e malumori.

È quasi un giallo sulla pedana per disabili a  Torre Grande: sdraio e ombrelloni sono spariti
1 Luglio 2025
È quasi un giallo sulla pedana per disabili a Torre Grande: sdraio e ombrelloni sono spariti
Comune, SardegnaAccessibile e Sardegna Inclusiva rassicurano sulla gratuità. Interpellanza della minoranza 
1 Luglio 2025
Leggi

Martedì, 1° luglio 2025

Red
1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    1 Luglio 2025 alle 13:19

    Ahahahah ennesima figuraccia di una giunta allo sbando…sempre i soliti noti… ancora con questa bandiera blu? Peccato che i servizi, e neanche tutti quelli previsti, siano arrivati dopo e ora si scopre pure a pagamento…che teatrino

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp