Nuovo calendario per la raccolta dei rifiuti: ancora qualche difficoltà. Le informazioni utili
2 Luglio 2025
Un breve riepilogo delle principali modifiche per aiutare i cittadini a orientarsi meglio

Raccolta dei rifiuti - Immagine d'archivio
Oristano
Un breve riepilogo delle principali modifiche per aiutare i cittadini a orientarsi meglio
A Oristano il nuovo calendario per la raccolta dei rifiuti è entrato in vigore da pochi giorni e, nella fase di assestamento, non mancano piccoli disguidi. Qualche bidone o qualche sacco esposto nel giorno sbagliato e qualche conseguente errore nei conferimenti segnalano che i cittadini stanno ancora prendendo le misure con la nuova programmazione stabilita dal Comune.
Un recap delle principali modifiche può aiutare a fare chiarezza.
Il nuovo calendario è operativo da lunedì 30 giugno. Da quella data, nella zona B, la plastica non si raccoglie più il lunedì, ma il giovedì mattina. I sacchi vanno quindi esposti dalla sera di mercoledì.
Nella zona A, la raccolta della plastica si svolge ora il lunedì, insieme all’umido. Il giovedì, invece, non è più prevista alcuna raccolta.
A Silì, che segue ancora il vecchio calendario della zona B, cambia solo il giorno della raccolta del vetro: si passa dal venerdì al giovedì.
I nuovi calendari per le tre zone – A, B e Silì – sono disponibili all’Ecopoint di via Eleonora e sul sito www.iomirifiutoristano.it.
Alcune vie sono state riassegnate dalla zona A alla zona B. Tra queste: via Cagliari (nel tratto tra via Tirso e via Pira), via Tirso, via Donizetti, via Mariano IV, via Figoli e altre strade limitrofe.
Il cambiamento è stato deciso dal Comune in seguito alle segnalazioni di residenti, commercianti e associazioni di categoria, che avevano evidenziato alcune criticità nella precedente organizzazione. In particolare, la presenza dei sacchi della plastica sui marciapiedi per tutto il fine settimana era stata indicata come un problema, anche a causa del vento, degli animali randagi e di atti vandalici occasionali.

Mercoledì, 2 luglio 2025
Lascia un commento
Commenti
Ribadisco e ricapitolo: lo spostamento in zona B sta comportando enormi disagi: 10 giorni di accumulo della plastica dall’ultimo ritiro del 23.6 al 3.7, con molti sacchi esposti in varie vie – e non più solo in centro come avveniva prima – non già dalla sera del mercoledì, bensì come si faceva prima dalla domenica, quando non addirittura dal sabato (il tutto in piena estate!) in attesa del ritiro del giovedì, quando invece sarebbe stato molto più ragionevole e sufficiente individuare il martedì (umido e plastica), ma evidentemente, al solito l’amministrazione considera altri parametri e ritiene che il saldo di questo cambio di gestione risulti positivo, e questi sono i risultati… almeno si facessero un giro gli agenti della municipale per verificare e segnalare loro stessi a ditta e amministrazione se è accettabile questo nuovo stato delle cose; ma forse sono già tutti in ferie. C.V.D. complimenti!