Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
6 Luglio 2025
Appassionato tamburino

Andrea Sanna
Oristano
Appassionato tamburino
Un nuovo grave lutto ha colpito il mondo della Sartiglia e la comunità di Oristano, a pochi giorni dalla scomparsa di Antonio Madeddu, patron del Giara oristanese. Nelle scorse ore è morto Andrea Sanna, 52 anni, autore di numerose ricerche sulla giostra equestre oristanese, tamburino di lunga data, consulente storico del Gruppo tamburini e trombettieri Città di Oristano, nel quale militava.
Andrea Sanna aveva curato diverse ricerche anche sulla storia di Oristano. Era stato lui a lavorare con l’amministrazione comunale alla realizzazione del progetto di recupero delle antiche mura, che aveva portato a segnare il tracciato lungo le strade del centro.
Amante della pittura aveva riprodotto in alcune stampe alcuni particolari dell’antica città di Oristano. Sua anche una pubblicazione proprio sulle mura cittadine e sull’antica Porta Mari di piazza Manno.
Andrea Sanna era stato colto da un malore nei giorni scorsi. Ricoverato a Sassari, le sue condizoni stamane sembravano migliorare, all’improvviso, invece, un aggravamento e poi il decesso.
I funerali si svolgeranno domani mattina, martedì 8 luglio, alle 10.30, nella Cattedrale di Oristano.
Domenica, 6 luglio 2025
Â