• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”

6 Luglio 2025

Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano

0
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”

  • copiato!

Oristano

Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano

Avvocati, giornalisti e il procuratore generale di Cagliari Rodolfo Maria Sabelli, si sono confrontati venerdi scorso sul delicato tema del rapporto tra giustizia e informazione. Promosso dal Corecom e dagli ordini di avvocati e giornalisti, il convegno, ospitato nel Teatro Garau di Oristano,  ha fornito l’occasione per riflettere, in particolare, sul ruolo esercitato dai cosiddetti processi mediatici, condotti sempre più spesso nei salotti televisivi. Un fenomeno ormai dilagante che rischia di condizionare i procedimenti giudiziari in corso e minare  il sistema di garanzie costituzionalmente garantite.

Numerosi i riferimenti dei relatori al caso Tortora e al più recente caso Garlasco, che hanno coinvolto l’opinione pubblica in processi paralleli, in spregio a ogni tutela delle parti coinvolte. Ma nel corso del convegno sono stati toccati anche i temi del ruolo dell’informazione giudiziaria, dei rischi connessi al “giudizio anticipato” nel processo mediatico, del rapporto tra segreto investigativo e dovere di cronaca, della deontologia degli avvocati nei rapporti con i media, di errori giudiziari, di uso delle intercettazioni telefoniche,  dei diritti e doveri dei giornalisti anche alla luce del nuovo codice deontologico.

Giustizia e informazione: confronto a Oristano

Moderata da  Rosaria Manconi, avvocato, componente del consiglio del Corecom la prima parte dei lavori ha visto la partecipazione di Giovanni Coinu, docente di diritto Costituzionale dell’Università di Cagliari, e componente del Corecom Sardegna; di Raffaele Della Valle, avvocato del Foro di Milano e già difensore di Enzo Tortora ; di Patrizio Rovelli, avvocato del Foro di Cagliari; di Rodolfo Maria Sabelli, procuratore capo della Procura Distrettuale di Cagliari; e di Salvatore Casula, avvocato, presidente del consiglio di disciplina degli avvocati sardi.

Molto apprezzata la rievocazione del clamoroso errore giudiziario del caso Tortora, fatta dall’avvocato Raffaele Della Valle del foro di Milano, e il suo richiamo alla durata inaccettabile  dei procedimenti giudiziari. Della Valle che ha spiegato come si assista a due velocità nella celebrazione dei processi, a vantaggio della notorietà dei protagonisti e del clamore mediatico suscitato. Da lui anche una grave  denuncia : “Sono sopratutto le persone ricche a potersi difendere nei processi, diventati ormai molto tecnici e perciò con necessità di costose perizie di parte”.

Alla seconda parte del dibattito coordinato e moderato da Emanuela Zoncu e Filippo Petrucci, giornalisti e componenti del consiglio del Corecom Sardegna, hanno preso parte  Irene Testa,  garante regionale per le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale; Valentina Angela Stella, giornalista del Dubbio e del Riformista ; Simonetta Selloni, giornalista della Nuova Sardegna e presidente dell’Associazione della stampa sarda; Patrizia Mocci, giornalista dell’Unione Sarda.

Giustizia e informazione: confronto a Oristano
Giustizia e informazione: confronto a Oristano

Domenica, 6 luglio 2025

Red
6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp