I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna

Un'esibizione dei Floyd Experience - Foto pagina Facebook Floyd Experience
Cabras
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
La suggestiva area archeologica di Tharros torna a fare da sfondo a un evento musicale d’eccezione: sabato 19 luglio, alle 21, i Floyd Experience, la tribute band oristanese, renderà omaggio ai Pink Floyd, e lo farà con un ospite d’eccezione: Durga McBroom, celebre corista della storica band inglese in alcuni dei tour e album più noti e per la prima volta in Sardegna.
Il concerto ripercorrerà gli album più iconici dei Pink Floyd, da “The dark side of the moon”, passando per “The Wall”, “Wish you were here”, “A Momentary Lapse of Reason” fino a “The division bell”. Il tutto arricchito da un’esperienza immersiva di suoni e immagini, nel pieno stile dei live dei Pink Floyd.
I Floyd Experience, fondati nel 2017 da Gianmarco Manis (chitarre) e Corrado Atzei (voce e chitarre), si sono già distinti per la qualità delle loro esibizioni, vantando in passato l’importante collaborazione con Stef Burns, chitarrista storico e attuale di Vasco Rossi.
Ad accompagnare sul palco Durga Mc Broom (voce) i componenti della band: Corrado Atzei (voce e chitarre), Gianmarco Manis (chitarre, lap steel, cori), Alessio Sanna (tastiere, piano e cori), Emanuele La Barbera (basso elettrico); Giovanni Collu (batteria), Mariano Argiolas (sax).
Durga McBroom. Ha collaborato con i Pink Floyd le tra gli anni ’80 e ’90, partecipando nel tour A Momentary Lapse of Reason, fino al concerto finale del The Division Bell Tour nell’ottobre 1994, nonché loro corista a Venezia nel 1989, festival di Knebworth del 1990, per gli album dal vivo Delicate Sound of Thunder, Pulse e per gli album in studio The Division Bell e The Endless River, così come per il tour solista del 2001 di David Gilmour.
Informazioni utili. L’evento è organizzato dalla Fondazione Mont’e Prama e si inserisce nel ricco programma dell’Estate Cabrarese a cura dell’amministrazione comunale. I biglietti sono disponibili sul circuito Box Office Sardegna e nei punti vendita indicati sul sito ufficiale della Fondazione Mont’e Prama.

Venerdì, 4 luglio 2025