• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Giustizia e informazione”: a Oristano un confronto su cronaca e diritti costituzionali

1 Luglio 2025

Organizzato da Corecom Sardegna in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati e dei Giornalisti

0
“Giustizia e informazione”: a Oristano un confronto su cronaca e diritti costituzionali

  • copiato!

Oristano

Organizzato da Corecom Sardegna in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati e dei Giornalisti

“Giustizia e informazione. Da Enzo Tortora al caso Garlasco: ancora sul difficile equilibrio fra diritto di cronaca e tutela dei diritti costituzionali confliggenti”. Questo il tema del convegno previsto per venerdì 4 luglio, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, al Teatro comunale Antonio Garau. L’iniziativa è promossa dal Corecom Sardegna  (Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione) in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Oristano e Ordine dei Giornalisti della Sardegna e sarà aperta dagli intervento di Mario Cabasino, presidente del Corecom Sardegna; Enrico Maria Meloni, presidente dell’ordine degli avvocato di Oristano e Giuseppe Meloni, presidente dell’ordine dei Giornalisti della Sardegna.

Il convegno, diviso in due sessioni, vede la partecipazione di autorevoli relatori e verrà moderato nella prima parte  da Rosaria Manconi, avvocato e componente del Consiglio del Corecom, che dialogherà con: Giovanni Coinu, professore di diritto costituzionale all’Univesità di Cagliari, gli avvocati Raffaele Della Valle, Patrizio Rovelli e Salvatore Casula e Rodolfo Sabelli, Procuratore capo della Procura distrettuale di Cagliari.

I giornalisti Emanuela Zoncu e Filippo Petrucci, componenti del consiglio del Corecom, modereranno invece la seconda parte dei dibattito con: Irene Testa, garante regionale per i detenuti, e i giornalisti Valentina Angela Stella, Simonetta Selloni, presidente Assostama regionale e Patrizia Mocci.

“L’incontro”, spiega l’avvocato Rosaria Meloni, “si propone di avviare una riflessione sul tema, di stretta attualità, dei rapporti fra informazione giudiziaria e giustizia penale e della costante ricerca di un necessario bilanciamento fra diritti tra loro complementari: quello della libertà di stampa e il diritto alla tutela delle persone, specie dopo l’entrata in vigore del recente normativa sulla tutela della presunzione d’innocenza. Si affronteranno in particolare le modalità con cui le vicende giudiziarie vengono ossessivamente trattate sui giornali, nei social network, in radio e nella televisione al fine di suscitare clamore e interesse verso indagini chiuse o ancora in corso che potrebbero rimettere in discussione la condanna o l’assoluzione già pronunciate in sede giudiziaria”.

40053

Al centro del confronto a più voci si parlerà, quindi,  dei rischi connessi ai processi mediatici e, in particolare a  quello di ingenerare nell’opinione pubblica una generale sfiducia nella giustizia, attraverso  spasmodiche attese di verità assoluta e incalzanti pressioni sui giudici e sugli organi inquirenti.  Da qui l’ulteriore rischio di gogne mediatiche e linciaggi morali e, soprattutto,  di errori giudiziari. Non mancherà il richiamo alla normativa in vigore ed ai profili di responsabilità professionale e deontologica di quanti, a vario titolo, operano nell’ambito della informazione  della giustizia penale.

L’evento si rivolge alla collettività, ai professionisti del settore giuridico, ai giornalisti e a quanti vogliono approfondire le dinamiche che regolano il rapporto tra giustizia, libertà di manifestazione del pensiero e dovere di informazione. Ma soprattutto sono interessati ad acquisire una maggiore consapevolezza sull’utilizzo di mezzi di comunicazione e maggio discernimento circa la serietà e correttezza delle fonti e delle notizie.

151282

Martedì, 1° luglio 2025

Red
1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp