• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla

4 Luglio 2025

74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli alunni

1
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla

Fabrizio Floris, Florinda Meli ed Enrica Paderi

  • copiato!

Oristano

74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli alunni

Garantire l’inclusione e il benessere psicofisico degli alunni con diabete di tipo 1 fra i banchi di scuola grazie alla formazione del personale scolastico. È l’obiettivo del protocollo d’intesa, revisionato e aggiornato, tra Azienda socio-sanitaria locale di Oristano e Ufficio scolastico provinciale (Usp), firmato lo scorso 27 maggio dal commissario straordinario della Asl 5 Federico Argiolas e dal dirigente dell’Ambito territoriale provinciale (Atp) di Oristano Fabrizio Floris.

L’accordo, che diventerà operativo a partire dal prossimo anno scolastico, permetterà al personale scolastico di essere formato dai pediatri diabetologi della Asl sulle procedure da attuare per un corretto inserimento degli alunni con diabete di tipo 1.

“Il protocollo nasce da un dato epidemiologico rilevante: in provincia di Oristano vengono diagnosticati ogni anno 74 nuovi casi di diabete di tipo 1 ogni 100.000 abitanti di età compresa fra 0 e 14 anni, mentre nel resto d’Italia la media è di 6 nuovi casi all’anno ogni 100.000 abitanti nella stessa fascia d’età”, ha spiegato la direttrice dell’Unità operativa di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano Enrica Paderi.

“Di fronte a un’incidenza così elevata occorreva dare una risposta forte e chiara da parte della scuola agli alunni con diabete di tipo 1 e alle loro famiglia”, ha affermato il dirigente dell’Atp di Oristano Fabrizio Floris. “Grazie al protocollo sarà possibile offrire accoglienza e supporto in ambito scolastico ai piccoli alunni con diabete di tipo 1 e alle loro famiglie”. La scuola, come spiegano dall’Atp oristanese, gioca un ruolo fondamentale nel permettere a bambini, adolescenti e giovani con diabete di raggiungere il benessere psicofisico e il completo sviluppo delle loro potenzialità e la qualità di vita degli alunni affetti da questa malattia non è estranea al controllo metabolico, anzi la condiziona in modo importante.

“L’obiettivo, attraverso la costruzione della rete interistituzionale fra azienda socio-sanitaria e scuola – è quello di rendere il documento un punto di riferimento per tutte le realtà coinvolte nell’inserimento scolastico dei pazienti con diabete, affinché attraverso la condivisione di una comune cultura del sapere e del saper fare, vengano garantite le migliori condizioni per un’accoglienza ed una permanenza in ambito scolastico, in condizioni di sicurezza e continuità terapeutica e educativa degli alunni con diabete di tipo 1”, spiegano i sottoscrittori dell’accordo.

A chiarire come funzionerà concretamente l’intesa è stata la referente dell’Ufficio inclusione e sostegno alla persona dell’Atp di Oristano Florinda Meli: “Il prossimo passo sarà condividere il protocollo con le scuole e attuare il piano della formazione”. L’ufficio scolastico provinciale di Oristano ha identificato quattro scuole polo che saranno sede della formazione per tutto il personale scolastico in servizio negli Istituti comprensivi della provincia di Oristano.

La formazione si articolerà in due fasi. La prima prevede un percorso di base rivolto a tutto il personale scolastico coinvolto nella gestione degli alunni con diabete, con un inquadramento generale della malattia e indicazioni pratiche su come affrontarla nel contesto classe. La seconda fase, invece, offrirà una formazione più specialistica, destinata ai docenti che ne faranno richiesta in relazione a singoli casi. Saranno approfondite situazioni particolari, come l’esordio della malattia, gli scompensi metabolici, le crisi e le difficoltà gestionali, che richiedono un intervento individualizzato e mirato.

Coinvolti nel progetto la pediatra diabetologa Maria Marcella Orrù, referente del servizio di Diabetologia pediatrica dell’unità operativa di Pediatria dell’Asl di Oristano, e il pediatra consulente specialistico Augusto Ogana, entrambi coordinati dalla responsabile della Pediatria dell’ospedale San Martino, Enrica Paderi.

Per attuare il piano di formazione, l’Asl potrà avvalersi – come previsto dal protocollo – della collaborazione delle associazioni che tutelano le persone con diabete, chiamate a offrire supporto nell’applicazione concreta del documento.

Venerdì, 4 luglio 2025

 

Red
4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Michele ha detto:
    4 Luglio 2025 alle 10:31

    Frutta e verdura di stagione. Al bando cibi monnezza. Semplice educazione alimentare.

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp