• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?

4 Luglio 2025

1
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?

Il sacco abbandonato sulla spiaggia di Torre Grande

  • copiato!

Torre Grande

La segnalazione di un lettore

Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il camice da infermiera della Asl 3 Genovese ritrovato ieri in tarda serata nei pressi del pontile a Torre Grande: “proprio al lato sinistro. Forse sarebbe il caso di approfondire”, la denuncia di lettore che ha informato la polizia locale. Il sacco sembra stato trascinato sulla sabbia, lasciando una lunga scia visibile tra le impronte. Dentro, oltre al camice, anche altri rifiuti non meglio identificabili.

Il camice, ormai inutilizzabile, riporta il nome e la provenienza di chi lo ha indossato: un’infermiera in servizio nella Asl di Genova: “Giovanna S”. Com’è finito sulla costa oristanese? Potrebbe trattarsi di un caso di abbandono diretto, ma il sacco potrebbe anche essere arrivato dal mare, trasportato dalle correnti dopo essere stato gettato altrove.

In entrambi i casi, il risultato non cambia: l’ennesima ferita al paesaggio costiero, in un periodo in cui le spiagge dovrebbero essere pulite e accoglienti.

Il ritrovamento alimenta una riflessione amara: non solo i rifiuti locali continuano a invadere gli arenili – frutto dell’incuria di chi scambia la natura per una discarica – ma ora tocca fare i conti anche con quelli “d’importazione”. Simbolo perfetto dell’assenza di rispetto per l’ambiente che accomuna troppo spesso territori lontani.

151313

Venerdì, 4 luglio 2025

 

Red
4 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Pu ha detto:
    4 Luglio 2025 alle 11:39

    Ma pensa te che articolo, solo perché c’è un camice non sardo…come mai non si indaga sulla provenienza delle montagne di rifiuti abbandonati in pineta a Torregrande o sempre sulla spiaggia e raccolti più volte dai volontari durante l’anno? Come mai non si è indagato da inizio anno sull’automobile abbandonata in strada con tanto di targa da oltre sei mesi e la montagna di rifiuti vicini? Continuate a pensare che il problema di questa città siano i turisti (che mi domando cosa vadano a fare in una spiaggia squallida come quella di Torregrande) che le cose miglioreranno sisi

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp