Al via “Il Giardino del Centro”: cinema sotto le stelle per aprire la rassegna dell’Unla
1 Luglio 2025
Stasera la prima di dieci serate tra cinema, libri, musica e racconti di vita sul tema “Viaggi e spostaMenti”

Oristano
Stasera la prima di dieci serate tra cinema, libri, musica e racconti di vita sul tema “Viaggi e spostaMenti”
Prende il via questa sera Il Giardino del Centro, la rassegna estiva del Centro servizi culturali Unla di Oristano, giunta alla sua quindicesima edizione. Alle 21, nello spazio all’aperto di via Carpaccio 9, si proietta Il bambino che scoprì il mondo, poetico film d’animazione del regista brasiliano Alê Abreu. “Un bambino parte alla ricerca del padre. Ha la faccia tonda come un bottone, la maglietta a righe rosso pastello”, descrivono il film dal Centro culturale di Oristano. “Nella sua infanzia esplodono come fuochi d’artificio i colori della natura brasiliana, tra uccelli, pesci e fiori risuonano musiche trascinanti e struggenti. Il suo viaggio sarà avventura, perdita e conquista: il mondo nuovo che il bambino scopre è fatto di degradate distese urbane, colori acidi di metropoli inquinata, nuovi misteriosi linguaggi”.
La proiezione del film di Alê Abreu è il primo dei dieci appuntamenti in programma per tutto il mese di luglio.
Il tema scelto quest’anno è “Viaggi e spostaMenti”, un filo conduttore che legherà cinema, libri, racconti di vita, musica e incontri. Un invito a riflettere sul movimento – fisico, interiore, culturale – che attraversa le esistenze e le società.
La rassegna proseguirà fino al 31 luglio, sempre alle 21, nell’area esterna del Centro Unla.
L’ingresso agli eventi è libero.

Martedì, 1° luglio 2025