• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Voce alla verità”: gli studenti del Mossa in prima linea contro la violenza di genere

6 Giugno 2025

I ragazzi della quinta S, coinvolti nel progetto, hanno presentato i risultati della loro indagine

0
“Voce alla verità”: gli studenti del Mossa in prima linea contro la violenza di genere

In foto gli studenti della classe quinta S con la docente Laura Marchinu

  • copiato!

Oristano

I ragazzi della quinta S, coinvolti nel progetto, hanno presentato i risultati della loro indagine

Quando la consapevolezza sui temi della violenza di genere parte dai banchi di scuola. Gli studenti della classe quinta S del corso Turismo Sportivo dell’Istituto Tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano, ieri mattina, hanno presentato i risultati del progetto “Voce alla verità”.

Si tratta di un’indagine approfondita condotta attraverso un questionario somministrato a tutti gli studenti e le studentesse dell’Istituto, con l’obiettivo di esplorare la percezione e il livello di conoscenza dei temi legati alla violenza di genere.

Il progetto, ideato dall’intero consiglio di classe, si è sviluppato come un percorso trasversale e interdisciplinare, che ha coinvolto attivamente gli studenti in un’esperienza concreta e partecipativa. I risultati emersi sono stati così analizzati e discussi in un momento di restituzione pubblica, a conferma della volontà di fare della scuola un luogo di confronto e consapevolezza.

A coordinare le attività è stata la loro professoressa Laura Marchinu. «I ragazzi», ha dichiarato la docente, «hanno partecipato con serietà e consapevolezza, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di un lavoro che unisce ricerca, riflessione e cittadinanza attiva».

Determinante il supporto della docente Federica Elisabetta Simbula, della psicologa Neyla Pascolini, la dottoressa Claudia Marras e del media educator Simone Gargiulo che attraverso le competenze specifiche del settore in cui opera ciascuno di loro, hanno affiancato la classe lungo tutto il percorso.

Ecco i dati emersi dall’indagine:

  • 1 studente su 10 (9,6%) ritiene giustificabile una reazione fisica violenta in caso di tradimento;
  • Il 32,9% non riconosce telefonate e messaggi insistenti come una forma di violenza;
  • Il 25,7% crede che la gelosia dimostri quanto una persona tenga alla relazione;
  • Il 58,2% degli intervistati non conosce strumenti fondamentali come il numero antiviolenza 1522, il Signal for Help o le app di emergenza.

Nonostante ciò, emerge una forte consapevolezza: il 93,2% riconosce che la violenza di genere è presente anche tra gli adolescenti e il 93,7% chiede che nelle scuole si parli più apertamente di rispetto e consenso.

«Non possiamo restare indifferenti davanti ai dati raccolti, ha dichiarato la dirigente scolastica Marillina Meloni, che,esprimendo forte preoccupazione per i dati emersi, ha ribadito l’impegno dell’Istituto sul fronte dell’educazione al rispetto e alla parità. «Molti nostri studenti e studentesse faticano ancora a riconoscere i segnali della violenza, soprattutto quella psicologica e digitale. È allarmante constatare che il controllo dei profili social o l’invio ossessivo di messaggi siano considerati normali. Questo ci dice che siamo davanti a una vera emergenza educativa. Per questo motivo, la nostra scuola continuerà a promuovere momenti di confronto e riflessione, consapevoli che il cambiamento parte proprio da qui: dai banchi di scuola. La nostra scuola è attiva nell’organizzazione di manifestazioni in occasione del 25 novembre e dell’8 marzo: questi non sono mai momenti simbolici, ma tappe di un lavoro quotidiano, che continueremo con determinazione».

«La scuola», ha concluso la dirigente Meloni, «ha il dovere di intervenire, ma non può farcela da sola: serve una rete, serve il supporto delle famiglie e dell’intera comunità educante».

Il progetto “Voce alla verità” (consultabile qui) si inserisce in un più ampio impegno dell’Istituto “Lorenzo Mossa” per un’educazione al rispetto, alla responsabilità e alla consapevolezza, nella convinzione che solo attraverso il dialogo e l’informazione si possano contrastare stereotipi e comportamenti pericolosi.

Venerdì, 6 giugno 2025

Redazione2
6 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il programma tv Geo alla scoperta di Oristano. Arriva la troupe in città
17 Giugno 2025
Il programma tv Geo alla scoperta di Oristano. Arriva la troupe in città
Il regista Riccardo Barbieri sta realizzando uno speciale
17 Giugno 2025
Leggi
Coppa Davis e Billie Jean King Cup in arrivo. Giovedì a Torre Grande l’inaugurazione dell’esposizione
17 Giugno 2025
Coppa Davis e Billie Jean King Cup in arrivo. Giovedì a Torre Grande l’inaugurazione dell’esposizione
I prestigiosi trofei vinti dalle Nazionali di tennis per due giorni nella borgata marina di Oristano
17 Giugno 2025
Leggi
Cantieri a Oristano per la ciclovia che collegherà la città con San Giovanni di Sinis. Scattano i divieti
17 Giugno 2025
Cantieri a Oristano per la ciclovia che collegherà la città con San Giovanni di Sinis. Scattano i divieti
Ecco le vie interessate dai lavori
17 Giugno 2025
Leggi
Passeggini e decine di bustoni di abiti usati abbandonati sul marciapiede
17 Giugno 2025
Passeggini e decine di bustoni di abiti usati abbandonati sul marciapiede
La segnalazione a San Nicola
17 Giugno 2025
Leggi
Assegnati dalla Fidapa i premi “Eleonora d’Arborea”. Un riconoscimento speciale alla memoria di Antonello Gallus
17 Giugno 2025
Assegnati dalla Fidapa i premi “Eleonora d’Arborea”. Un riconoscimento speciale alla memoria di Antonello Gallus
L'iniziativa della Federazione italiana Donne Arti Professioni Affari  è giunta alla quinta edizione
17 Giugno 2025
Leggi
Addio a Maria Antonietta Villanucci, una vita dedicata ai più deboli
17 Giugno 2025
Addio a Maria Antonietta Villanucci, una vita dedicata ai più deboli
Oggi l'ultimo saluto. Il ricordo dell'ex assessore
17 Giugno 2025
Leggi
Tra archeologia e memoria: Oristano e le sue sepolture nei secoli
17 Giugno 2025
Tra archeologia e memoria: Oristano e le sue sepolture nei secoli
Raffaele Cau racconta la storia dei luoghi di sepoltura della città in un incontro al Museo Diocesano Arborense
17 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp