• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Verso la demolizione del vecchio caseggiato della scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero

13 Giugno 2025

Bonifica dall'amianto

0
Verso la demolizione del vecchio caseggiato della scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero

La scuola media "Grazia Deledda" di Oristano

  • copiato!

Oristano

Bonifica dall’amianto

Sono stati affidati i lavori di sgombero della scuola secondaria di primo grado “Grazia Deledda” di via Santu Lussurgiu a Oristano, chiusa nel 2020 per problemi strutturali. Questo passaggio, indispensabile per avviare la demolizione e la bonifica dell’amianto, segna l’inizio della fase operativa dell’intervento sull’edificio.

Come si legge nella determinazione firmata dal dirigente del Settore lavori pubblici e manutenzioni del Comune, Alberto Soddu, l’incarico è stato assegnato alla ditta IP Impresa Servizi S.r.l. di Siamaggiore, “al fine di consentire l’inizio dei lavori di demolizione e bonifica amianto”. L’azienda si è aggiudicata l’appalto nei giorni scorsi, con un ribasso dello 0,1% sull’importo base di 33.900 euro.

Le operazioni di sgombero avranno una durata stimata di circa 30 giorni. All’interno dell’edificio è ancora presente una notevole quantità di attrezzature e materiale didattico. Per stabilire cosa sarà destinato allo smaltimento e cosa potrà invece essere restituito all’istituto, il Comune si è confrontato con la dirigenza scolastica.

Il primo finanziamento era stato previsto con una convenzione firmata tra Regione e Comune il 29 dicembre 2021, per un contributo di 705.250 euro. Tuttavia, l’amministrazione comunale non riuscì ad assumere l’obbligazione giuridicamente vincolante entro il termine del 31 dicembre 2022, causando il definanziamento automatico del progetto.

Solo a fine 2023 l’intervento è stato ripreso grazie alla riprogrammazione disposta dalla Regione nell’ambito del Piano regionale amianto. Il nuovo finanziamento, di 1 milione e 340 mila euro, è stato formalizzato con una nuova convenzione sottoscritta il 27 dicembre.

Nel frattempo, ad aprile 2023, era stato assegnato un primo lotto per la sola rimozione dell’amianto alla ditta Pellicano Verde di Muro Lucano, in provincia di Potenza. L’impresa si era aggiudicata l’appalto con un ribasso del 24%, per un importo di 347 mila euro. L’intervento prevedeva la rimozione, l’impacchettamento e il conferimento in discarica dei materiali pericolosi.

Stamattina l’azienda è stata informata anche dell’affidamento dello sgombero: ora spetterà alla direzione lavori organizzare l’avvio del cantiere per la demolizione e la bonifica.

La scuola “Grazia Deledda” era stata chiusa nel novembre 2020, dopo che l’edificio era stato dichiarato staticamente non idoneo. Le 14 classi dell’istituto furono inizialmente ospitate in altri plessi cittadini, fino al trasferimento definitivo nei locali dell’ex istituto Frassinetti, dove si trovano tuttora. Con la demolizione del vecchio edificio, l’intenzione dell’amministrazione è di restituire l’area occupata dalla “Grazia Deledda” al comparto sportivo.

Venerdì, 13 giugno 2025

 

 

Red
13 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp