Una coppia di picchi rossi nidifica in un quartiere della città: i condomini proteggono la nidiata
23 Giugno 2025
I due esemplari hanno scelto una pianta di alloro come nuova casa

Uno dei picchi che ha nidificato in città
Oristano
I due esemplari hanno scelto una pianta di alloro come nuova casa
Una storia di natura, rispetto e comunità quella che si è scritta nelle scorse settimane in un quartiere della città, dove una coppia di picchio rosso maggiore, specie selvatica protetta, ha scelto di nidificare proprio nel cuore della città.
A fine aprile, i due esemplari hanno individuato come rifugio una pianta di alloro cresciuta all’interno di un cortile condominiale, messa a dimora circa 40 anni fa da alcuni residenti. Un gesto di cura urbana che, a distanza di decenni, ha dato vita a un piccolo miracolo naturalistico.
“Per circa una settimana”, ha raccontato uno dei condomini, pensionato ed esperto botanico, “si sentiva la coppia di picchi lavorare dall’alba al tramonto e, se qualcuno passava nelle vicinanze, essendo uccelli selvatici, si allontanava e riprendeva subito dopo ad ultimare il nido”.
Dopo qualche settimana sono nati i piccoli e, per proteggerli, i condomini si sono organizzati spontaneamente, facendo attenzione a non disturbare gli uccelli e tenendo lontani eventuali predatori. “A turno”, ha proseguito il pensionato, “abbiamo praticamente fatto la guardia al bellissimo nido di picchi”.
Il picchio rosso maggiore, ha ricordato l’uomo, “è protetto dalla legge e non può essere cacciato. È noto anche come ‘medico delle piante’ perché si nutre delle larve che si annidano nelle piante malate”.
Poi un ringraziamento, rivolto a chi ha reso possibile questa convivenza armoniosa tra natura e abitato: “Devo dire che bisogna ringraziare gli amministratori dell’epoca del Comune e alcuni condomini che hanno messo a dimora delle piante nei loro spazi, rendendo più vivibile il quartiere. Inoltre, venuti a conoscenza della nidiata, sono stati tutti molto discreti. Questa storia è avvenuta ai confini di una scuola, dove altri piccoli crescono. Ecco, tutto questo può accadere quando le persone amano e si prendono cura delle cose del Creato».
Una lezione silenziosa di ecologia urbana e senso civico, tra i rami di un vecchio alloro e le voci curiose degli alunni.

Lunedì, 23 giugno 2025