• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un viaggio nelle sonorità dell’Isola. Così i Fantafolk incantano Osaka all’Expo 2025

28 Giugno 2025

Un successo il concerto del duo Vanni Masala e Andrea Pisu

0
Un viaggio nelle sonorità dell’Isola. Così i Fantafolk incantano Osaka all’Expo 2025

Il duo Vanni Masala e Andrea Pisu

  • copiato!

Osaka

Un successo il concerto del duo Vanni Masala e Andrea Pisu

Applausi e un grande entusiasmo hanno accompagnato il concerto del duo Fantafolk, formato da Vanni Masala all’organetto e Andrea Pisu alle launeddas, andato in scena a Osaka.

La Sardegna in questi giorni è protagonista al Padiglione Italia dell’Expo 2025 nella metropoli giapponese, con le iniziative promosse dalla Regione. E tra queste, anche il duo Fantafolk: i due musicisti, con la loro musica, hanno offerto un viaggio sonoro unico, con una rivisitazione moderna e innovativa della ricca tradizione isolana, agli spettatori che hanno assistito al secondo appuntamento musicale promosso dall’Assessorato del Turismo della Regione Sardegna, in collaborazione con la Camera di Commercio e la Promocamera di Sassari e con il coordinamento dello stesso Assessorato.

Apprezzato in tanti palcoscenici internazionali dal Brasile all’Argentina, dal Cile alla Thailandia, il duo Fantafolk aveva già entusiasmato la platea nipponica nel 2023, quando si era esibito a Tokyo nel prestigioso Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura.

Adesso un ritorno in Giappone per un nuovo trionfo, stavolta a Osaka all’Expo internazionale, con sei applauditissimi brani, tratti dal loro repertorio che si caratterizza per la freschezza dei suoni e l’impareggiabile qualità esecutiva.

Non solo pezzi della tradizione, quindi. Gli spettatori sono stati subito catturati e coinvolti nel battere le mani e con movimenti a ritmo. Nel finale sono state eseguite due canzoni con Bruno Piccinnu, Marco Piras e Carla Denule, in un contesto diventato carico di energia ed entusiasmo, fino a un bis travolgente.

«È stato emozionante, perché il pubblico ha partecipato attivamente. Abbiamo sentito quel calore che ci permette di suonare con il cuore», confessa Vanni Masala. Impressioni confermate anche da Andrea Pisu: «È sempre un onore tornare in Giappone per un pubblico così attento e appassionato».

Concerto del duo Fantafolk all'Expo 2025 di Osaka
Un momento dell'esibizione del Fantafolk

Un dialogo tra l’organetto, arrivato in Sardegna all’inizio del ‘900 e presto diventato parte integrante della tradizione musicale, e l’autenticità millenaria delle launeddas, strumento invece autoctono. Suoni che con il duo Fantafolk diventano moderni, pur mantenendo saldi i pilastri della tradizione: sonorità mediterranee ma anche improvvisazioni di matrice jazz, che rendono la loro musica accessibile e coinvolgente anche per chi non ha molta familiarità con il repertorio musicale sardo.

Concerto del duo Fantafolk all'Expo 2025 di Osaka
Il pubblico presente

Sabato, 28 giugno 2025

Redazione2
28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp