Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato

Bruno Corona insieme al sindaco Massimiliano Sanna e all'assessore Antonio Franceschi
Oristano
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
Oggi la città di Oristano festeggia un traguardo importante: i 120 anni dalla nascita della società Tharros, fondata nel 1905 e da allora protagonista indiscussa dello sport oristanese.
Nata come società ginnastica nelle sale del Teatro San Martino, la Tharros iniziò a gareggiare ufficialmente nel 1908, dopo l’affiliazione alla Federazione Ginnastica d’Italia. Negli anni successivi, si distinse in concorsi nazionali e internazionali di ginnastica, raccogliendo premi e onorificenze di rilievo sia a livello individuale che di squadra. Successivamente nacque anche la squadra ciclistica e poi la sezione calcistica: due realtà che nel 1943 confluirono nella Polisportiva Tharros, dando vita a un sodalizio che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per intere generazioni di sportivi.
Negli anni la Tharros ha vissuto stagioni esaltanti nel calcio regionale e nazionale, sfiorando più volte la promozione nelle categorie superiori, e affrontando con coraggio anche momenti difficili. Tra i momenti memorabili si ricorda la storica promozione in Serie D nel 1966-1967, seguita da altri anni di militanza nei massimi livelli dilettantistici nazionali.
Questa mattina, a Palazzo Campus Colonna, il dirigente storico della società biancorossa, Bruno Corona, ha donato al sindaco e all’Assessore allo sport un quadro celebrativo dei 120 anni della Tharros, in attesa dei festeggiamenti ufficiali.
L’importante ricorrenza, infatti, sarà celebrata sabato prossimo, 21 giugno, alle 17, al Campo Tharros, con un quadrangolare intitolato a Lido Pinna, tra la stessa Tharros, la Francesco Bellu Terralba, l’Atletico San Marco Cabras e l’Arborea. Durante il torneo si giocherà anche a una partita tra le vecchie glorie del Tharros Club Oristano e l’Eleonora Calcio.
“La Tharros è parte dell’identità di Oristano”, dichiara il sindaco Massimiliano Sanna, “120 anni di storia sportiva sono un patrimonio di ricordi, sacrifici, vittorie e momenti difficili superati con passione. A nome dell’Amministrazione e di tutta la città, esprimo gratitudine a dirigenti, atleti, tecnici e tifosi che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili. Questa ricorrenza è un’occasione per rinnovare il nostro sostegno a una realtà che continua a far crescere giovani e a tenere alto il nome di Oristano”.
In linea con il sindaco, l’assessore allo Sport Antonio Franceschi: “Festeggiare i 120 anni della Tharros significa celebrare una scuola di vita, oltre che una società sportiva. È un esempio di come lo sport, praticato con passione e serietà, possa unire generazioni e comunità. L’Amministrazione continuerà a supportare la Tharros e tutte le associazioni che promuovono valori sani attraverso lo sport”.
L’Amministrazione Comunale rivolge un augurio di buon compleanno alla Tharros e un incoraggiamento per continuare, con rinnovato entusiasmo, a scrivere nuove pagine di storia sportiva.
Giovedì, 19 giugno 2025