Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
10 Giugno 2025
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume

Operazioni di restauro nella Cattedrale di Oristano
Oristano
Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
Un libro dedicato al restauro della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Oristano. Il volume sarà presentato giovedì prossimo, 12 giugno, alle 18, al Museo Diocesano Arborense.
Il libro racconta, in modo corale e approfondito, il complesso intervento che ha restituito alla comunità oristanese la più grande cattedrale della Sardegna, restituendole la sua piena dignità artistica, architettonica e religiosa. I professionisti coinvolti condividono nel volume le esperienze vissute, le riflessioni che hanno guidato le scelte progettuali e le soluzioni adottate per affrontare le numerose sfide del restauro.
Curato da Patricia Olivo, già segretaria regionale del Ministero della Cultura, il volume – edito da Nardini, una delle case editrici più autorevoli nel settore – è insieme memoria, documento scientifico e strumento di lavoro per chi si occupa di tutela e valorizzazione del patrimonio. Offre spunti preziosi anche per i futuri interventi sulla Cattedrale, e non solo: è un esempio concreto di come il restauro possa diventare un’esperienza culturale condivisa.
Alla presentazione interverranno l’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni, Elena Anna Boldetti (attuale segretaria regionale), la soprintendente Monica Stochino, la stessa Olivo e gli autori Paolo Giovanni Margaritella, Maria Francesca Porcella e Antonella Sanna.
A rendere ancora più suggestiva la serata sarà la partecipazione artistica di Ambra Pintore, accompagnata alla fisarmonica da Roberto Scala.

Martedì, 10 giugno 2025