Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
11 Giugno 2025
Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti - Video

Il coro del liceo musicale "Benedetto Croce" al Concorso "Terra di Severino" - Foto pagina Facebook Fenisia Erdas
Oristano
Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti – Video
Pioggia di premi e riconoscimenti per le studentesse e gli studenti del liceo musicale “Benedetto Croce” di Oristano che con l’orchestra, il coro e i solisti hanno trionfato nell’edizione 2025 del Concorso Musicale “Terra di Severino” svoltosi dal 17 al 19 maggio scorsi a Frosinone.
Il loro impegno e talento sono stati ripagati, in particolare il Coro e l’Orchestra hanno ottenuto il primo premio assoluto oltre al riconoscimento come Miglior direttore di coro per la professoressa Fenisia Erdas.
Il concorso, che ha visto esibirsi solisti e gruppi nei diversi strumenti e formazioni, è stata una vetrina di talento per giovani musicisti provenienti da tutta Italia, tra licei musicali, scuole di musica e conservatori, laboratori musicali e bande.
I risultati, suddivisi tra solisti del biennio, triennio, ensemble e formazioni orchestrali, testimoniano l’alto livello artistico degli studenti del liceo musicale del “Benedetto Croce”. Ecco la lunga serie di premi e riconoscimenti ottenuti dagli studenti del liceo musicale cittadino.
Per quanto riguarda la categoria dei solisti del biennio, per il Flauto Traverso, Mattia Garau al primo posto con 97/100; al Violino invece Mattia Lilliu, al secondo posto con 94/100 e Marta Tuveri al terzo posto con 87/100.
Al Clarinetto invece si è aggiudicato il terzo posto, Cristian Fucci ottenendo il punteggio di 83/100 mentre Marzio Ricci, alle Percussioni, il secondo posto con 94/100.
Secondo posto, con 92/100 per Matteo Floris e terzo posto a Maria Scano con 86/100 per Chitarra mentre al Pianoforte, c’è Lorenzo Mandis al primo posto ottenendo il massimo del punteggio (100/100); seguito dal terzo posto per Noemi Porcu e Silvia Tuveri, entrambe con 84/100 di punteggio. Ottimi risultati anche per Enrica Meloni che ha ottenuto il punteggio di 82/100.
Per i solisti del triennio, invece, al Flauto Traverso, primo posto per Veronica Erdas con 95/100 mentre per per Giorgia Contu, secondo posto con 90/100. Alla Tromba è Alessio Turno ad aver conquista il primo posto con 95/100 mentre al Sassofono terzo posto con 84/100 per Irene Caddeo e Riccardo Pala.
Primo posto per il Violino a Davide Piras con 96/100 mentre per la Chitarra, c’è Francesco Castiglia al 1° posto con il massimo del punteggio (100/100), Jacopo Atzori al secondo posto con 93/100 e Alessio Marongiu al 3° posto con 83/100. Ottimo punteggio anche per Emily Marras con 82/100.
Per il Pianoforte invece secondo posto per Davide Pisanu (94/100) e Beatrice Pili (93/100). Infine, alle Percussioni, primo posto per Marco Loi con 97/100.
Per la categoria Quartetto, il liceo musicale oristanese si è aggiudicato il secondo posto ottenendo il punteggio di 89/100 con l’ensemble composto da Marco Loi, Francesco Castiglia, Samuele Oggiano e Matteo Floris.
Infine primi posti per il Coro che ha ottenuto il massimo del punteggio e per l’Orchestra (98/100).
Ad accompagnare gli studenti, le due docenti di musica, Fenisia Erdas e Martina Manis, e la docente di educazione fisica, Rita Floris.
“Ringrazio di cuore tutti gli insegnanti che si sono prodigati per preparare i nostri studenti al concorso”, ha dichiarato il dirigente scolastico Salvatore Maresca. “Inoltre, abbiamo avuto la conferma che, anche cambiando concorso – lo scorso anno eravamo a Scandicci – il nostro coro e l’orchestra ottengono sempre primi premi assoluti e questo significa che i nostri ragazzi sono davvero meritevoli e talentuosi”.
Mercoledì, 11 giugno 2025