• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone

11 Giugno 2025

Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti - Video

0
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone

Il coro del liceo musicale "Benedetto Croce" al Concorso "Terra di Severino" - Foto pagina Facebook Fenisia Erdas

  • copiato!

Oristano

Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti – Video

Pioggia di premi e riconoscimenti per le studentesse e gli studenti del liceo musicale “Benedetto Croce” di Oristano che con l’orchestra, il coro e i solisti hanno trionfato nell’edizione 2025 del Concorso Musicale “Terra di Severino” svoltosi dal 17 al 19 maggio scorsi a Frosinone.

Il loro impegno e talento sono stati ripagati, in particolare il Coro e l’Orchestra hanno ottenuto il primo premio assoluto oltre al riconoscimento come Miglior direttore di coro per la professoressa Fenisia Erdas.

Il concorso, che ha visto esibirsi solisti e gruppi nei diversi strumenti e formazioni, è stata una vetrina di talento per giovani musicisti provenienti da tutta Italia, tra licei musicali, scuole di musica e conservatori, laboratori musicali e bande.

I risultati, suddivisi tra solisti del biennio, triennio, ensemble e formazioni orchestrali, testimoniano l’alto livello artistico degli studenti del liceo musicale del “Benedetto Croce”. Ecco la lunga serie di premi e riconoscimenti ottenuti dagli studenti del liceo musicale cittadino.

Per quanto riguarda la categoria dei solisti del biennio, per il Flauto Traverso, Mattia Garau al primo posto con 97/100;  al Violino invece Mattia Lilliu, al secondo posto con 94/100 e Marta Tuveri al terzo posto con 87/100.

Al Clarinetto invece si è aggiudicato il terzo posto, Cristian Fucci ottenendo il punteggio di 83/100 mentre Marzio Ricci, alle Percussioni, il secondo posto con 94/100.

Secondo posto, con 92/100 per Matteo Floris e terzo posto a Maria Scano con 86/100 per Chitarra mentre al Pianoforte, c’è Lorenzo Mandis al primo posto ottenendo il massimo del punteggio (100/100); seguito dal terzo posto per Noemi Porcu e Silvia Tuveri, entrambe con 84/100 di punteggio. Ottimi risultati anche per Enrica Meloni che ha ottenuto il punteggio di 82/100.

Per i solisti del triennio, invece, al Flauto Traverso, primo posto per Veronica Erdas con 95/100 mentre per per Giorgia Contu, secondo posto con 90/100. Alla Tromba è Alessio Turno ad aver conquista il primo posto con 95/100 mentre al Sassofono terzo posto con 84/100 per Irene Caddeo e Riccardo Pala.

Primo posto per il Violino a Davide Piras con 96/100 mentre per la Chitarra, c’è Francesco Castiglia al 1° posto con il massimo del punteggio (100/100), Jacopo Atzori al secondo posto con 93/100 e Alessio Marongiu al 3° posto con 83/100. Ottimo punteggio anche per Emily Marras con 82/100.

Per il Pianoforte invece secondo posto per Davide Pisanu (94/100) e Beatrice Pili (93/100). Infine, alle Percussioni, primo posto per Marco Loi con 97/100.

Per la categoria Quartetto, il liceo musicale oristanese si è aggiudicato il secondo posto ottenendo il punteggio di 89/100 con l’ensemble composto da Marco Loi, Francesco Castiglia, Samuele Oggiano e Matteo Floris.

Infine primi posti per il Coro che ha ottenuto il massimo del punteggio e per l’Orchestra (98/100).

Ad accompagnare gli studenti, le due docenti di musica, Fenisia Erdas e Martina Manis, e la docente di educazione fisica, Rita Floris.

“Ringrazio di cuore tutti gli insegnanti che si sono prodigati per preparare i nostri studenti al concorso”, ha dichiarato il dirigente scolastico Salvatore Maresca. “Inoltre, abbiamo avuto la conferma che, anche cambiando concorso – lo scorso anno eravamo a Scandicci – il nostro coro e l’orchestra ottengono sempre primi premi assoluti e questo significa che i nostri ragazzi sono davvero meritevoli e talentuosi”.

Mercoledì, 11 giugno 2025

Redazione2
11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp