Tra archeologia e memoria: Oristano e le sue sepolture nei secoli
17 Giugno 2025
Raffaele Cau racconta la storia dei luoghi di sepoltura della città in un incontro al Museo Diocesano Arborense

Il Museo Diocesano Arborense
Oristano
Raffaele Cau racconta la storia dei luoghi di sepoltura della città in un incontro al Museo Diocesano Arborense
Prosegue con un appuntamento imperdibile dedicato alla storia della città di Oristano il ciclo di incontri culturali “Racconti di Sardegna” al Museo Diocesano Arborense.
Venerdì prossimo, 20 giugno, alle 18, si terrà la conferenza dal titolo “I luoghi di sepoltura della città di Oristano dall’epoca romana al XX secolo”, tenuta dallo studioso Raffaele Cau.
“L’incontro offrirà al pubblico un’opportunità unica di esplorare, attraverso un’attenta analisi di documenti d’archivio, fotografie, scavi archeologici e fonti bibliografiche, i luoghi di sepoltura che hanno caratterizzato Oristano nel corso dei secoli”, spiegano gli organizzatori. “Particolare attenzione sarà dedicata alla Chiesa Cattedrale, un punto di riferimento fondamentale per la città, che nel tempo ha assunto un ruolo centrale non solo dal punto di vista religioso, ma anche come luogo di sepoltura”.
L’ingresso all’evento è gratuito.
Martedì, 17 giugno 2025