• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano

12 Giugno 2025

Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore

0
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano

La presentazione della manifestazione questa mattina in Comune a Oristano

  • copiato!

Oristano

Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore

Sabato 14 giugno le vie del centro storico di Oristano ospiteranno la nona edizione della Rotary Corre, la corsa benefica organizzata dal Rotary Club di Oristano che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutta la Sardegna.

La manifestazione, articolata in tre percorsi – la 10 chilometri competitiva, la 10 chilometri non competitiva e la passeggiata ludico motoria da 3 chilometri – ha l’obiettivo di coniugare sport e solidarietà. Il ricavato di questa edizione sarà destinato al completamento del progetto per il ripristino del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore, avviato lo scorso anno.

Nel tempo, la Rotary Corre ha permesso di realizzare numerosi interventi in ambito sociale e sportivo: dall’acquisto di un sollevatore per disabili per la piscina comunale alla posa delle luci segnapasso nel percorso ciclopedonale tra Oristano e Torre Grande, fino alla pedana per la scherma in carrozzina donata alla società locale.

La presentazione ufficiale si è tenuta stamattina nella sala giunta del palazzo Campus Colonna, alla presenza degli organizzatori e delle istituzioni.

Ad aprire la conferenza stampa è stato il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione all’iniziativa: “Siamo felici di aver dato il nostro contributo. Si tratta di una manifestazione che ha finalità importanti per la città, perché aiuta a raccogliere fondi per lo sport. Un ringraziamento va al Rotary e anche agli sponsor che hanno offerto il loro prezioso sostegno”.

Anche l’assessore allo Sport, Antonio Franceschi, ha sottolineato il valore dell’evento: “La Rotary Corre, prima ancora che sportiva, ha una forte valenza sociale. Il Rotary si rivolge con attenzione ai giovani, e iniziative come questa sono particolarmente significative”.

L’assessora ai Servizi sociali, Carmen Murru, ha evidenziato il ruolo delle associazioni come alleate dell’amministrazione: “Il Rotary è sempre attivo nel sociale e lo dimostra anche stavolta. Recentemente abbiamo avviato insieme un nuovo progetto, che presenteremo a breve. Le associazioni arrivano spesso dove il Comune non riesce. Sono, in un certo senso, parte del nostro braccio operativo». Ha poi annunciato che è in fase di costituzione la consulta del Terzo settore, «che presto sarà presentata ufficialmente in Comune”.

Dal punto di vista organizzativo, Ugo Scanu ha ricordato che la corsa è ormai un appuntamento consolidato: “Siamo alla nona edizione, e ogni anno possiamo contare sul supporto fondamentale del Comune e della Polizia locale. Ma anche la Protezione civile, i cronometristi, le società sportive come Dinamica e Runners e la Pro loco ci danno una mano importante”. Ha poi illustrato il programma: “Tre giri da 10 chilometri per la gara competitiva e per quella non competitiva, e un giro da 3 chilometri per la passeggiata rivolta a famiglie e bambini. Quest’anno possiamo contare anche sulla collaborazione della Uisp, che ringraziamo”.

Sara Pittalis, presidente del comitato Uisp di Oristano, ha sottolineato la sintonia con il Rotary: “La collaborazione non è casuale: condividiamo gli stessi valori e lo stesso impegno nel sociale. Il ricavato ci aiuterà a portare a termine il progetto per il campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore”.

A chiudere l’incontro è stata Adriana Muscas, presidente del Rotary Club Oristano, che ha voluto ringraziare l’amministrazione e tutti i partner dell’iniziativa: “Senza il supporto di tanti non potremmo portare avanti questi progetti. Un grazie speciale anche ai Runners, che ogni anno dimostrano grande entusiasmo”.

Oltre al Comune e al Comando dei Vigili Urbani, la manifestazione può contare su numerose collaborazioni: Provincia di Oristano, Uisp, ASD Cronometristi “Mario Barbacini”, Runners Oristano, Marathon Club Or, Dinamica Sardegna, Atletica Oristano, Rotaract e Interact.

A partire dalle 16, piazza Eleonora e piazza Roma si animeranno con attività sportive a carattere promozionale: tennistavolo, scherma, basket, judo e altro ancora.

Il Rotary Club Oristano ha voluto ringraziare anche gli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione: Crai Fratelli Ibba, Gruppo Melis, Stilnovo La Murrina, Piroddi Arredamenti, Serra Profumeria/Pelletteria, Riso I Ferrari, Riso Falchi, Pensieri d’oro, Sardazootecnica, Eja Abbigliamento, Birra Puddu, Bigmat di Durigan, Pizzeria Tom&Jerry, Ricci Casa, Ristorante da Banana, Ortufrutta, Mistral2 Hotel, Manival, Costa Ovest, Polo Termica, Sport Project, Publicem Pitcom srl, Eolo Torregrande, Piscina Comunale Oristano, Crazy Line Hair Salon, Vicino a Te di Frongia.

Le iscrizioni saranno aperte il giorno stesso a partire dalle 16 a Palazzo Arcais in Corso Umberto 25. È possibile registrarsi anche in anticipo presso Stilnovo La Murrina (via D. Contini 22), Sport Project (via Tirso 130) e Store EOn (Galleria Omodeo 3A).

La partenza è prevista per le 19:30 da piazza Roma.

Per informazioni si possono contattare i numeri 338 6419383 o 392 0215743, oppure scrivere all’indirizzo mail: [email protected].

151071

Giovedì, 12 giugno 2025

 

 

Red
12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp