Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025

I controlli effettuati la scorsa settimana
Oristano
Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere mobili per contrastare le discariche abusive. Lo hanno annunciato oggi il sindaco Massimiliano Sanna e l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, durante una conferenza stampa in Municipio.
Fino a poco tempo fa, infatti, l’utilizzo di questi strumenti era bloccato da vincoli legati alla privacy. Il nodo si è sciolto con l’approvazione del DPIA – il Data Protection Impact Assessment – che ha sbloccato l’iter permettendo all’amministrazione di passare all’azione.
Il passo successivo è stato la firma di un protocollo d’intesa tra il Settore Ambiente, la Polizia Locale e la ditta Formula Ambiente, che si occupa del servizio di igiene urbana in città. Per ora saranno utilizzate due telecamere. Si è appena concluso un corso di formazione per il personale di Formula Ambiente, che si occuperà di posizionarle. A partire dalla prossima settimana, il compito di identificare i trasgressori e di emettere le relative sanzioni passerà alla Polizia Locale.
“La scorsa settimana, a seguito delle verifiche, il personale della Polizia locale, in sinergia con l’Assessorato all’Ambiente, ha individuato cinque persone ritenute responsabili di comportamenti illeciti e sono scattate le sanzioni previste dalle norme”, ha dichiarato l’assessora Zedda.
Mercoledì, 18 giugno 2025