Riparte il servizio di raccolta di vestiario della Caritas di San Paolo: si chiamerà “La Capannina”
4 Giugno 2025
Due le sedi disponibili, una per le donazioni e l'altra per il ritiro

L'ex chiesetta del quartiere San Paolo
Oristano
Due le sedi disponibili, una per le donazioni e l’altra per il ritiro
Dopo quattro mesi di stop, riparte la raccolta benefica di abiti della Caritas della parrocchia di San Paolo: i volontari sono pronti a rimettersi all’opera da lunedì 9 giugno con il servizio, che ha ora preso il nome de “La Capannina, il guardaroba solidale”.
Le sedi saranno due, di cui una proprio l’ex chiesetta del quartiere San Paolo, che era stata chiusa per problemi di infiltrazioni e dei controlli sullo stato dell’edificio. “Gli abiti si dovranno consegnare presso l’ex luogo di culto, la ben nota capannina di via Versilia, e potranno essere ritirati sotto la chiesa, in via Fermi”, ha spiegato la responsabile della Caritas San Paolo – Abbigliamento, Maria Antonietta Dessì. “Si potrà donare il lunedì e il martedì, dalle 8:30 alle 10:30”.
Come spiegato dai volontari, l’abbigliamento donato dovrà essere lavato e pulito, oltre che selezionato con cura. Si raccolgono vestiti e scarpe da uomo, donna e bambino, così come intimo (solo nuovo) e corredi, quali lenzuola e asciugamani.
“Evitiamo “bustoni” pieni: meglio poche cose ma donate con il cuore e con buon gusto”, commentano dalla Caritas. “La Capannina non è un luogo dove sbarazzarsi del superfluo, ma uno spazio nel quale condividere”.
“Per aiutarvi vi diamo questo piccolo suggerimento: ciò che ci portate “pensatelo” come un regalo!”, hanno concluso i volontari. “Regalereste mai qualche cosa di vecchio, rotto, brutto o sporco? Sicuramente no. Quindi già da ora: grazie di cuore!”.
Per informazioni, è possibile contattare la Caritas di San Paolo nei giorni di apertura della raccolta al numero 348.984.8019.

Mercoledì, 4 giugno 2025