Pubblicata la nuova edizione del “Mossa News”, la finestra sulla vita scolastica e non solo
4 Giugno 2025
Il giornale ha ben 16 pagine con tanti articoli tra attualità, territorio e progetti

La presentazione della quarta edizione del "Mossa News"
Oristano
Il giornale ha ben 16 pagine con tanti articoli, tra attualità, territorio e progetti
Dalla visita in Provincia, passando per il progetto alla scoperta del Montiferru, le tradizioni e i volti degli eroi di ogni giorno, fino ad arrivare all’attualità con la scomparsa di Papa Francesco. Sono solo alcuni degli argomenti trattati nella quarta edizione del “Mossa News”, il giornale scolastico dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa”, che vuole offrire una finestra sulla vita degli studenti fuori e dentro la scuola, attraverso i loro occhi.
L’editoriale 2025 è stato presentato stamane nell’auditorium scolastico, tracciando un resoconto dell’anno appena trascorso, nel quale, quasi 50 ragazzi, si sono impegnati nella stesura degli articoli, sotto la guida attenta dei docenti responsabili del progetto Antonella Desogus e Antonio Pinna, affiancati dalla professoressa Alessia Orbana.
Oltre ai professori e la dirigente scolastica Marilina Meloni, presenti anche alcuni protagonisti degli stessi articoli, come l’amministratore straordinario della provincia di Oristano Battista Ghisu, il cyber-psicologo Simone Gargiulo e il direttore del settimanale “L’Arborense”, Mauro Dessì. “Il Mossa News offre uno spaccato di vita scolastica e della stessa provincia, dal momento molti ragazzi provengono dai centri dell’oristanese”, ha spiegato la dirigente scolastica Marilina Meloni, orgogliosa del lavoro dei suoi studenti e i docenti. “Con l’esperienza si diventa più bravi e capaci. Per questo non posso che ringraziare quanti hanno lavorato e collaborato alla riuscita di questo bel progetto”.
“Siamo riusciti ad arrivare a ben 35 articoli, distribuiti su sedici pagine”, ha commentato il professor Pinna. “Discutiamo su quali articoli fare e quale linea editoriale seguire: un esempio è il filo conduttore dell’inclusione, legato al progetto sulla peer education”.
Ma il “Mossa News” non è solo un giornale cartaceo. “Nel corso dell’anno mi sono occupato del blog dedicato all’editoriale: si tratta di una vera e propria estensione del cartaceo, perciò ho rivisitato gli articoli impaginandoli nel sito”, ha illustrato lo studente Daniele Tidu. “Gli articoli più importanti, per me, sono quelli dedicati al giorno in senato, l’esperienza a Decimomannu, le interviste alle psicologhe con tanto di video-interviste. Anche questo si può trovare nel sito della scuola, insieme al “Mossa News””
Per leggere le notizie del blog del “Mossa News” è possibile visitare il sito della scuola a questo link: è inoltre disponibile online la versione digitale del giornale.

Mercoledì, 4 giugno 2025