Pensione per Ignazio Addari: i saluti al Comando dei Vigili del Fuoco di Oristano
4 Giugno 2025
L’ispettore antincendi esperto si ritira dopo decenni di servizio, accompagnato dai figli Valentino e Deny

Ignazio Addari con i figli durante la cerimonia di congedo
Oristano
L’ispettore antincendi esperto si ritira dopo decenni di servizio, accompagnato dai figli Valentino e Deny
È un passaggio di testimone insolito quello avvenuto venerdì 30 maggio al Comando dei Vigili del Fuoco di Oristano. Ignazio Addari, Ispettore Antincendi Esperto, ha concluso la sua lunga carriera, iniziata nel 1979, accompagnato dai figli Valentino e Deny, anch’essi vigili permanenti in servizio presso lo stesso comando.
Addari ha iniziato come vigile ausiliario durante il servizio di leva e due anni dopo è diventato vigile permanente. La sua carriera è stata segnata da continui avanzamenti: Capo Squadra nel 1995, Capo Reparto nel 2007 e poi Capo Turno Provinciale fino al 2015, anno in cui ha superato il concorso da Ispettore Antincendi. Un percorso professionale lungo e ricco di esperienze sul campo.
Tra i suoi incarichi più rilevanti, spiccano la specializzazione NBCR, numerosi interventi di soccorso tecnico urgente e il ruolo di istruttore professionale presso le Scuole Centrali Antincendi di Roma e in vari comandi regionali e nazionali. Nel 2016 ha partecipato all’emergenza sismica dell’Italia centrale, lavorando ad Ascoli Piceno per coordinare il recupero del patrimonio storico e culturale colpito dal sisma.
La cerimonia di congedo si è svolta al Comando di Oristano, con la partecipazione di colleghi, amici, familiari ed ex compagni di lavoro. Al termine del turno serale, Ignazio Addari ha salutato il personale operativo schierato, suggellando una carriera lunga e densa di dedizione.
Un addio che non è solo un bilancio di anni di servizio, ma anche un riconoscimento a un lavoro che lui stesso ha saputo trasmettere ai figli, continuando così la tradizione di famiglia nei Vigili del Fuoco.

Mercoledì, 4 giugno 2025