• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace

24 Giugno 2025

Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"

0
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace

Foto d'archivio

  • copiato!

Oristano 

Tante realtà del territorio aderiscono all’iniziativa “10, 100, mille piazze”

Dieci, cento, mille piazze, e tra queste quella dedicata a Eleonora d’Arborea a Oristano. Farà tappa anche in città la Rete delle donne per la pace, che proporrà una manifestazione con letture, canti e silenzi per chiedere la fine di ogni conflitto nel mondo.

L’appuntamento è per giovedì 26 giugno dalle 18 alle 20, con l’adesione di diverse realtà cittadine e del territorio.

Abbracciano l’iniziativa Donne e Pace Sinistra Futura Oristano, il Comitato per la sanità pubblica Oristano, Cittadinanzattiva Oristano, Domus Oristano e Granate Rosa Terralba

Si aggiungono AVO Sardegna, AUSER Casa delle Donne Uras, Commissione Pari Opportunità, Lega Coop Sardegna, il Coro gospel femminile “Sound of Freedom” Oristano, la pittrice Norma Trogu, la scrittrice Savina Dolores Massa e il dj Tore Podda.

La manifestazione della Rete delle donne per la pace si svolgerà in contemporanea in tutta Italia: in Sardegna, oltre che a Oristano, andrà in scena anche in piazza della Costituzione a Cagliari e in piazza Tola a Sassari.

La giornata del 26 giugno non è casuale, ma rientra nella settimana della mobilitazione europea “Stop ReArm Europe”. “Siamo donne per la pace e per un futuro senza violenza e saremo in ogni territorio con una mobilitazione diffusa per rendere visibili le voci che si oppongono alla guerra, per creare spazi di confronto, pensiero e azione”, scrivono le organizzatrici della Rete. “Perché la pace non è un’utopia lontana, né un fatto privato o diplomatico. La pace è una pratica collettiva, un atto politico quotidiano, un bene comune da costruire insieme , qui e ora”.

“Siamo donne attive in molte città italiane, da nord a sud e nelle isole, impegnate nei movimenti per la pace, il disarmo, la giustizia sociale e ambientale. Da questo impegno condiviso nasce una rete nazionale finalizzata all’iniziativa del 26 giugno. Una trama plurale, in divenire, radicata nei luoghi e capace di visione, che riconosce nell’esperienza delle donne – nei corpi che si mettono in gioco, nelle parole che si sottraggono alla retorica del nemico e ai linguaggi del patriarcato – una forza di trasformazione”, aggiungono.

“Viviamo un tempo in cui la guerra viene normalizzata, giustificata, persino celebrata. La violenza bellica è tornata a essere linguaggio ufficiale delle relazioni internazionali, strumento di potere, fondamento dell’economia globale”, continuano dalla Rete. “Ogni giorno nella Palestina sotto occupazione e assedio siamo di fronte alla distruzione sistematica di esseri umani, delle condizioni minime per vivere, immaginare un domani, tramandare memoria e speranza. E assistiamo alla devastazione di vite e territori nel conflitto Russia – Ucraina, così come al protrarsi di conflitti dimenticati in Sudan, Congo, Siria, Yemen, Myanmar e in molte altre aree del mondo. È di questi giorni l’attacco di Israele contro l’Iran. È di queste ultime ore l’attacco USA a tre siti nucleari iraniani Guerre diverse, ma con radici comuni: una politica fondata sul dominio, sullo sfruttamento delle risorse e sull’indifferenza verso la vita umana e del pianeta”.

“A questa logica opponiamo pensiero e pratiche di pace”, concludono e organizzatrici. “Rifiutiamo la semplificazione binaria dell’amico/nemico, la retorica dell’intervento armato, l’idea che la pace possa essere imposta con le armi”.

151206

Martedì, 24 giugno 2025

ospite
24 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp